Magazine Società

Il mercato della banda minima in Italia

Creato il 07 marzo 2011 da Alessandrobaldini
Abbiamo parlato della bellezza della rete, una interconnessione tra utenti tramite social network, gruppi, condivisioni e varie forme di comunicazioni.
Dobbiamo parlare però di un problema che è veramente e tipicamente italiano, il problema della banda, la banda è la velocità garantita all'utente quando si collega in rete, un cosa molto importante, è verificare la stabilità della banda garantita, inutile avere picchi di velocità, se poi di fatto la linea ha problemi di stabilità, e salta frequentemente.
Penso che a ognuno di noi, sia capitato di guardare sconsolati lo schermo del computer e accorgersi che le pagine vengono caricate lentamente, vedi la barra di Internet Explorer caricare lentamente la pagina e speri che non accada di visualizzare quella pagina irritante che dice:" Internet Explorer, impossibile visualizzare la pagina web".
Specchio di una mentalità ancora una volta tipica italiana, è quella di avere una infrastruttura a livello di connessioni lenta e satura.
La politica delle società di telecomunicazioni, è quella di aumentare il numero dei clienti, ma non quella di fare investimenti concreti per aumentare le prestazioni fornite a livello di adsl.
Gli investimenti costano e forse non servono, questo è proprio il problema più grosso, gli investimenti in termini di infrastruttura tecnologica, sono la cosa più importante.
Uscire dalla logica del guadagno immediato e entrare in quella degli investimenti senza ritorno immediato, è la sfida che accompagnerà questo nostro paese nel passaggio verso una modernità non solo detta a parole.
  

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine