Magazine Spiritualità

Il metodo Feldenkrais

Da Cristina Aloisi @Lunapets
"Un cervello senza corpo non può pensare". Definito come un metodo di auto-educazione attraverso il movimento corporeo, il metodo Feldenkrais prende il nome dallo scienziato, fisico e ingegnere israeliano Moshè Feldenkrais che lo ideò. E' una tecnica che aiuta ad imparare, attraverso il movimento, nuovi modi per essere in collegamento con se stessi, con gli altri e con l'ambiente che ci circonda, individuando le proprie abilità e l'attitudine di scegliere le risposte più giuste, invece di agire in automatico restando limitati con i propri pensieri e abitudini. Il dr. Feldenkrais diceva che il movimento è il mezzo più diretto per evidenziare l'attenzione su "quello che noi non sappiamo di non sapere", iniziando dall'idea di unità, mente e corpo, decise di usare il sistema neuromotorio per migliorare tutte le funzioni vitali. 

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine