Ho iniziato facendo la ghiaccia reale e, dopo vari giri nella blogsfera, ho usato questa ricetta:albume dell'uovo pesato (nel mio caso 50g )zucchero a velo (ho messo 200 g cioè 4 volte il peso dell'albume)un cucchiaio da tavola di succo di limone (che dovrebbe lucidare la ghiaccia)Fare la ghiaccia è semplicissimo basta iniziare a sbattere l'albume e quando inizia a fare la schiuma aggiungere a cucchiaiate lo zucchero fino ad esaurimento e in ultimo il succo di limone.Ora arriva il bello: fare i cornetti di carta forno per preparare le decorazioni, io ho trovato qui tutte le indicazioni dettagliate con tanto di foto ed è stato un gioco da ragazzi, ho innanzitutto diviso la ghiaccia in tanti bicchieri quanti erano i colori che avevo intenzione di usare e ho iniziato a pasticciare con i coloranti fino ad ottenere le sfumature che desideravo dopodichè, una volta pronte le ghiaccie colorate, ho riempito i cornetti e finalmente ero pronta per "disegnare" le mie decorazioni commestibili!
Una volta asciutti i decori sulla carta forno li ho *appiccicati* all'uovo con un goccio di ghiaccia bianca sul retro, ho disegnato (con la mia speciale matita, cioè il cornetto) il volo delle farfalle e... voilà ecco fatto!!Ci vuole veramente di più a spiegare il tutto che a farlo, credetemi!Dimenticavo! Con due albumi come quantitativo base (avevo paura di rimanere senza a metà lavoro per cui ho abbondato) ho prodotto fiori, pois, farfalle, foglie e altre decorazioni che mi toccherà usare per tutte le torte in avvenire... cioè con un albume si riesce a decorare tutto l'uovo e se ne avanza anche!!!