Una premessa: oltre al cane abbiamo anche un gatto che generalmente dorme fuori, nella sua casetta; quando piove o fa freddo, lo facciamo entrare anche perchè è anche un po' vecchietto.
Sentiamo il primo miagolio, ci guardiamo e ci voltiamo a guardare verso il gatto... gatto che sta comodamente acciambellato sul suo cuscino e che ronfa amabilmente. Ci guardiamo nuovamente ma continuiamo a parlare come se niente fosse.
Dopo qualche minuto risentiamo un miagolio che sembrava provenire da vicino la porta di casa; mentre stiamo guardando in quella direzione, anche il cane è lì che guarda fuori dalla porta di vetro.Vado alla porta e la apro in modo da far uscire il cane e in modo che lei potesse verificare la presenza del gatto.Nulla... il cane cerca ma non trova nulla e rientra trotterellando.
Passano i minuti ed il miagolio lo risentiamo e questa volta vicino al divano, più flebile e meno intenso.Iniziamo a cercare il gatto! di lui nessuna traccia.
Il mistero si infittisce...Continuiamo a cercare per almeno dieci minuti, ma niente fino a che... il miagolio lo sentiamo provenire da Lulù, il mio cane!!
Insomma, era la sua pancia che faceva dei rumori assurdi simili ai miagolii!!
hehehehhe ora dovremmo farla controllare per vedere se ha qualche cosa che non va nella sua alimentazione del cane!
Lei è Lulù <3
![Il mistero del gatto in casa Il mistero del gatto in casa](http://m2.paperblog.com/i/269/2693023/il-mistero-del-gatto-in-casa-L-iFwu3F.jpeg)