Magazine Cultura

IL MONDO DELLA CHITARRA VI Edizione dal 27 settembre al 26 ottobre 2010

Creato il 20 settembre 2010 da Empedocle70
IL MONDO DELLA CHITARRA VI Edizione dal 27 settembre al 26 ottobre 2010
Il “Mondo della Chitarra”, tra le principali e ormai consolidate manifestazioni promosse dall’ISSM “Conservatorio Guido Cantelli” di Novara, giunge alla sua sesta edizione, presentandosi quale appuntamento di sicuro interesse tra le varie iniziative dedicate in Italia a questo strumento musicale ad un tempo popolare e colto, storico e simbolo di modernità e di gioventù.
Anche quest’anno accoglieremo con gioia gli studenti provenienti da più parti, interessati
ad approfondire le problematiche concernenti il proprio strumento e ad assistere alle masterclass e ai concerti degli illustri ospiti, personaggi di caratura internazionale.
Anche gli studiosi e gli appassionati del settore sono i benvenuti in questa rassegna che
proporrà, oltre alla significativa presenza di chitarristi affermati, anche concerti di studenti provenienti dall’ISSM “Conservatorio Guido Cantelli”.
U n particolare ringraziamento va alla famiglia Cirignano che ha voluto donare al Conservatorio
la ricca biblioteca di Antonio, nostro studente di chitarra e noto musicologo torinese scomparso
prematuramente nel 2009. Ne ricorderemo la figura presentando il catalogo del Fondo che porterà il suo nome e dedicandogli un concerto.
Nel ringraziare l’instancabile coordinatore della rassegna, M° Guido Fichtner, anche quest’anno
coadiuvato dal M° Maurizio Grandinetti, e tutto il personale docente e non docente che collabora con sincero entusiasmo affinché tutte le manifestazioni del’ISSM “Conservatorio Guido Cantelli” possano avere il successo meritato, auguro a tutti gli studenti e agli appassionati, che frequenteranno il bel Conservatorio di Novara durante questo “momento” chitarristico, un soggiorno ricco di liete scoperte.

Il Direttore M° Ettore Borri
27 Settembre, ore 21, AUDITORIUM
Concerto, Marco Pisoni, chitarra “Tilings”, un progetto di metamorfosi musicale
Musiche di: Bach, Villa Lobos, Sor, Schubert, Ohana, ecc.

28 Settembre, ore 10-13 e 14-17, AULA 17
Seminario, Marco Pisoni. “Tilings”, come pensare un concerto

29 Settembre, ore 21, AUDITORIUM
Concerto, Bruno Giuffredi, chitarra.
Musiche di Bach, Tarrega, Villa-Lobos, Castelnuovo Tedesco e Respighi

30 Settembre, ore 10-13 e 14-17, AULA 7
Masterclass, Bruno Giuffredi, interpretazione.

4 Ottobre, ore 21, AUDITORIUM
Concerto, Allievi del Conservatorio Cantelli Musiche da definire

6 Ottobre, ore 18, AUDITORIUM
Presentazione del catalogo del “Fondo Cirignano”.
a seguire rinfresco e concerto dedicato ad Antonio Cirignano


6 Ottobre ore 21, AUDITORIUM
Concerto, Guido Fichtner Musiche di: Weiss, Dyens, Falla, Laurent, Trasi, Rodrigo e Pujol.

7 Ottobre, ore 21, AUDITORIUM
Concerto, Alieksey Vianna, chitarra Musiche di: Bach, Britten, Towner e Assad.

9 Ottobre, ore 10-13 e 14-17, AULA 7
Masterclass, Guido Fichtner, interpretazione.

10 Ottobre, ore 21, AUDITORIUM
Concerto, Marisa Mercadé, bandoneon e Alberto Vingiano, chitarra
Musiche di: Kapsberger, Iannarelli, Domeniconi, Piazzolla e altri autori sudamericani.

11 Ottobre, ore 9-13 e 14-16, AULA 7
Masterclass, Alberto Vingiano, Interpretazione.

13 Ottobre, ore 21, AUDITORIUM
Concerto, Allievi del Conservatorio Cantelli Musiche da definire

25-26 Ottobre, ore 10-13 e 14-17, AULA 7
Corso, Maurizio Grandinetti Introduzione all’improvvisazione.

Download Programma

http://feeds.feedburner.com/ChitarraEDintorni

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog