La scoperta di un mondo, quello dei non vedenti. Questo è quello che offre il nuovo documentario del regista milanese Silvio Soldini, e non è poco…

La locandina del docu-film di Soldini e Garini, “Per Altri Occhi” (screenweek.it)
Accompagnato dall’amico e collega Giorgio Garini, Soldini in “Per Altri Occhi: Avventure quotidiane di un manipolo di ciechi” esplora le vite di dodici non vendenti decisamente eccezionali. Eccezionali ma possibili. Perché è questo il messaggio che sembra voler lasciare il regista. Il film porta lo spettatore ad una profonda riflessione con trucchi di regia e testimonianze reali. Realizzato dopo due intensi anni di ricerca, “Per Altri Occhi”, ci svela situazioni che nella quotidianità ci risulterebbe difficile immaginare e credere. Come la dedizione allo studio del violoncello di Gemma, lo spirito agonistico ed estremamente orgoglioso di Loredana che si manifesta con il tiro con l’arco, la spassosissima vita di coppia di Claudio e Michela, che cucinano due cotolette meglio di uno studente universitario fuori sede e lo straordinario talento dello scultore Felice Tagliaferri.
Soldini ci accompagna all’interno di questi piccoli ma grandi mondi a noi troppo spesso lontani, per cui non conosciuti, senza banalizzare il limite di chi ha la vista oscurata, ma con un tocco di allegria. Per il pietismo non c’è spazio. Come non c’è spazio per la facile conclusione che a chi è negata la vista è data una maggiore sensibilità di corpo e anima. “Per Altri Occhi” verrà proiettato nelle sale dei Cinema italiani aderenti all’iniziativa mercoledì 9 ottobre. In seguito alla proiezione del film sarà trasmesso, dall’Anteo Spazio Cinema di Milano, l’incontro tra i registi Silvio Soldini e Giorgio Garini e i protagonisti, con la partecipazione del velista Giovanni Soldini e della cantante Gianna Nannini. Condurrà l’incontro Giovanni Fantoni.
L’evento vuole puntare fortemente l’attenzione del pubblico sulla giornata mondiale della vista che si celebra ogni anno il secondo giovedì del mese di ottobre, quest’anno cade il dieci. La giornata, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, si concentra sulla prevenzione di malattie oculari che, se non curate, possono pregiudicare la qualità visiva.
Noi dello Stivale Pensante eravamo presenti alla conferenza stampa di presentazione del docu-film “Per Altri Occhi” all’Anteo Spazio Cinema di Milano. Ecco il servizio di Agostino Nicolò.

