"Dimenticate gli alberi di Natale con le palline scintillanti solamente color oro, o tutte argento o rosse. Oggi va di moda l'"albero dei ricordi"". A raccontare le nuove tendenze per il Natale ormai alle porte è Marco Romani, giornalista e ideatore di Sempre Natale, il primo negozio italiano interamente dedicato agli ornamenti in vetro soffiato e dipinti a mano (da piccoli artigiani europei), aperto tutto l'anno, a Roma.
![Il Natale dei ricordi e del cibo a Roma Il Natale dei ricordi e del cibo a Roma](http://m2.paperblog.com/i/259/2590633/il-natale-dei-ricordi-e-del-cibo-a-roma-L-rNYh2E.jpeg)
Dalla sua bottega all'interno di un palazzo del Cinquecento, tra il Pantheon e Piazza Navona, Romani - cresciuto in una famiglia che ha il banchetto degli addobbi in piazza Navona - spiega come dovrebbe essere l'albero per le prossime festività: "Un sovrapporsi di memorie personali e familiari, di affetti, con un ninnolo o un vecchio ornamento, magari ritrovato nella cantina dei nonni. O ancora una pallina acquistata per ricordare la nascita di un figlio o quella comprata come souvenir durante un viaggio. Gli alberi di un'unica tonalità saranno anche eleganti ma sono totalmente impersonali, vanno bene per abbellire l'ingresso di un albergo o l'atrio di una stazione o di un aeroporto, insomma per i "non luoghi".
Quali ornamenti scegliere? Sicuramente quelli in vetro soffiato, che, nelle forme e nei colori, richiamano gli anni Quaranta e Cinquanta, stile vintage. "Prima dell'avvento della plastica" continua Romani "su tutti gli alberi c'erano solamente sfere di vetro, i bambini le amavano e sapevano rispettarle. D'altronde come imparano a non frantumare i bicchieri sulla tavola possono imparare a non rompere le decorazioni natalizie. É vero che ogni decorazione ha un costo proprio per la sua artigianalità, ma il mio consiglio è quello di fare un piccolo albero con cose di qualità. Comprare, ogni anno, un pezzo diverso da aggiungere a quelli più cari. Per me intoccabile è un moschettiere con il cappello rosso che era sempre sull'albero dei miei nonni, poi l'ho ereditato ed è sempre in bella vista".
![Il Natale dei ricordi e del cibo a Roma Il Natale dei ricordi e del cibo a Roma](http://m2.paperblog.com/i/259/2590633/il-natale-dei-ricordi-e-del-cibo-a-roma-L-HGbV9e.jpeg)
![Il Natale dei ricordi e del cibo a Roma Il Natale dei ricordi e del cibo a Roma](http://m2.paperblog.com/i/259/2590633/il-natale-dei-ricordi-e-del-cibo-a-roma-L-reGZSG.jpeg)
Solo a guardarlo viene l'acquolina in bocca. "La richiesta di questi decorazioni culinarie è molto alta, soprattutto da parte degli stranieri che vogliono portare a casa un ricordo delle nostre eccellenze regionali, anche in vista di expo 2015. Però sono numerosi pure i cultori italiani che vogliono deliziare la vista e non solo il palato".
E poi almeno ci si sazia, senza ingrassare!
![Il Natale dei ricordi e del cibo a Roma Il Natale dei ricordi e del cibo a Roma](http://m2.paperblog.com/i/259/2590633/il-natale-dei-ricordi-e-del-cibo-a-roma-L-Dap1F4.jpeg)
Via della Scrofa 93 - Roma
Tel. 339 4915382
www.semprenataleroma.com