Magazine Cultura

Il nostro infinito momento di Lauren Miracle

Creato il 10 dicembre 2013 da Nasreen @SognandoLeggend

Il nostro infinito momento

di Lauren Miracle

autrice

Teresa Gammauta

Lauren Miracle vive con la sua famiglia a Fort Collins, Colorado. È autrice di numerosi libri per ragazzi, tra cui la fortunata serie Internet Girls, e vincitrice dell’Amelia Elizabeth Walden Award, prestigioso premio per la narrativa young adult.

datilibro

Il nostro infinito momento di Lauren Miracle
Titolo: Il nostro infinito momento
Autore: Lauren Miracle
Serie: //
Edito da: Newton 
Prezzo: 9,90 €
Genere: Narrativa, Romance
Pagine: 283 p.
Voto:
http://i249.photobucket.com/albums/gg203/nasreen4444/SognandoLeggendo/2Astelle.png

Il nostro infinito momento di Lauren Miracle
Il nostro infinito momento di Lauren Miracle
Il nostro infinito momento di Lauren Miracle

Trama: Per tutta la vita Wren Gray non ha fatto altro che compiacere i genitori, fino a far coincidere i suoi desideri con i loro. Ma ora che il giorno del diploma si sta avvicinando, Wren si rende conto che qualcosa è cambiato in lei, che forse è arrivato il momento di cercare la sua strada, di seguire il suo istinto e i suoi sogni. Ma non è facile capire che cosa desidera veramente e per chi batte il suo cuore…
Charlie Parker invece sa benissimo che cosa desidera: Charlie ama Wren, e la ama dal primo momento in cui l’ha vista. Ma Wren è bellissima, brillante e sexy, e lui è sicuro che una ragazza così non potrà mai innamorarsi di un ragazzo timido e problematico come lui. Eppure il destino è scritto nelle stelle, e quando la scuola finisce e arriva finalmente l’estate, Wren e Charlie si troveranno uno accanto all’altra. Per un momento infinito i loro corpi si toccano, le loro anime si sfiorano, e sopra di loro il cielo sarà il magico testimone dell’inizio del loro grande amore… 

 

estratto

  • Leggi online
  • Scarica estratto

Recensioneù
di Debora

“Vorrei essere con te” disse Wren. “Vorrei essere con te adesso”. “Piccola, lo vorrei anch’io”. Wren era inebriata d’amore, ubriaca e senza freni.

Il nostro infinito momento di Lauren Miracle
Come iniziare la recensione di questo romanzo? Già prima di iniziare ero scettica soltanto guardando la copertina, lasciatemelo dire, davvero tremenda. Poi sapevo che il genere non era certo dei miei preferiti: possiamo definirlo un romance. Poi se consideriamo che di questo romanzo dicono, “Il racconto romantico di un amore travolgente. Le scene erotiche sono descritte con innocenza e senza veli…”, beh, mi viene da ridere. Cosa c’è di erotico? Il fatto che venga nominata un paio di volte la parola pene? Naaaaa!!!

Spostò la coppa del reggiseno sul lato. Prese uno dei seni, lo sollevò e – presto, ora o mai più – con l’altra mano premette il pulsante per scattare la foto.

Io non ho letto molti libri erotici, ma credo che ci siano più scene di sesso in un libro normale di narrativa che ti capita per caso sotto mano che in questo. Qui ci sono solo due ragazzi che fanno l’amore per la prima volta. È questa la cosa che forse potrebbe traumatizzare delle giovani lettrici? Ma non fatemi ridere!

Alcune lettrici sono certamente più sveglie della protagonista di questo libro, Wren, che a dirla tutta non mi è nemmeno simpatica. Non fa altro che lamentarsi dei genitori, ma lo fa solo quando all’improvviso si sveglia dal mondo dei sogni. E incontra il povero Charlie, si povero, perché lui è così carino, perfetto, forse dipinto come una vittima, ma troppo per Wren che pretende pure che lui non si preoccupi dei suoi amici. Si perché c’è una ragazza che sta sempre dietro a Charlie e non accetta di averlo perso. Ecco, forse lei è la più intelligente di tutti; si fa valere, dice le come stanno.

Insomma, la storia mi sembra banale, una trama come tante che racconta la storia d’amore tra due adolescenti e le loro problematiche familiari. La scrittura dell’autrice non è certo pessima, ma non ha picchi di originalità o chissà quale capacità che spicca. Forse a qualcuno può piacere la semplicità in un libro? Non so, io penso che ci siano troppi libri sui nostri scaffali e perdere delle ore per leggere una banalità come questa, e perdere anche 9,90 euro, non sia proprio da fare. Prendetelo in biblioteca (anche se spero che le biblioteche scelgano altri libri) o fatevelo prestare da un’amica che per sbaglio ha comprato questo libro: è la soluzione migliore, ve l’assicuro. 

booktrailertrailer

 

 

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :