Magazine Attualità

Il Nucleare non perdona mai

Creato il 23 aprile 2012 da Marcar

" Conosco quei reattori, si rischia la catastrofe. Paolo Ruffatti ha guidato il programma atomico dell’Ansaldo: “Sarà molto peggio di Chernobyl. L’uranio bucherà il terreno e finirà nelle falde e nell’ambiente” questo ha dichiarato un tecnico esperto ai giornalisti del Fatto Quotidiano rispetto un problema di cui non si parla quasi più: il disastro di Fukushima; come scriveva, un anno fa, il giornale citato.

L'incidente non è affatto cocluso dato che in realtà milioni di giapponesi saranno trasferiti lontano nei prossimi mesi, e i tecnici che sono al lavoro, nuovi samurai votati al sacrificio, periranno tra poco.

Mostruoso, vero? Ma è ancora peggio quel che rischia l'ambiente; ora in Giappone temono la pioggia.

Ieri c'è stata una nuova fuoriuscita di fumo dal reattore 3 e se anche, alla fine, saranno tutti sepolti dal cemento, come a Chernobyl, non si sa che fine faccia l'acqua usata per alleggerire il calore dei noccioli interessati!

Il Ministero giapponese della scienza e tecnologia ha fatto sapere che materiali radioattivi sono stati trovati in campioni di acqua prelevati nelle prefetture di Tokyo, Tochigi, Gunma, Saitama, Chiba, Kanagawa e Niigata.

I livelli di radioattività nel pesce sono misurati costantemente (come anche i prodotti dell'agricoltura e il latte) ma sappiamo che la contaminazione a volte è subdola e soprattutto varia a seconda di quanto accade in quel che resta della centrale, in gran parte ancora coperto da segreto!

Ovviamente, gli esiti sulla popolazione sottoposta alle radiazioni li vedremo tra anni, magari tra due generazioni dato che anche le cellule riproduttive subiscono modifiche al DNA causate dalle particelle radioattive.

Il Nucleare non perdona mai: l'unico antidoto è evitarlo del tutto.

japan-fukushima.jpg


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines