Lo scorso mese è stato inaugurato il nuovo ristorante dell'Opéra Garnier progettato dall'architetto francese Odile Decq. La realizzazione del ristorante dà continuità alla storia del Palais Garnier come indicato nel 1875 nel progetto definitivo di Charles Garnier. Dopo due tentativi non riusciti (1973 e 1992), 136 anni più tardi, il ristorante diventa realtà per mano di Odile Decq.
Nell'edificio, classificato monumento storico e quindi "tutelatissimo", si inserisce un intervento che, pur rispettando tutti vincoli a cui l'edificio è sottoposto, non si mimetizza, ma si impone con il suo carattere contemporaneo. Per raggiungere i 90 coperti in uno spazio piuttosto ridotto, si è pensato ad un mezzanino realizzato come una superficie continua, con sottili colonne appoggiati al pavimento in prossimità dei pilastri di pietra fino alle scocche di gesso bianco modellato a formare la balaustra al bordo di questa specie di vascello scivolato sotto la cupola. Una superficie che ricorda una nuvola che si sviluppa e si solleva tra gli elementi che già esistono ma che non tocca mai. Un'allusione alla forma fluida del fantasma il cui velo bianco scivola furtivamente nello spazio a coprirlo con il suo disegno proteiforme che sembra galleggiare sui convitati. Liberando lo spazio e aprendo la vista verso l'esterno. Per chi siede nelle concavità che il rosso dell'interno rende più accoglienti, la chiave di volta liberata dal suolo in basso e la volta della cupola sembrano sorprendentemente molto più vicini. La percezione dello spazio è distorta, non si capta più la simmetria della cupola, i punti i riferimento cambiano. E allora, per contrasto, lo spazio diventa più intimo e privato. Il rosso scende il grande scalone con fare teatrale e si espande al centro della sala inferiore per accogliere i tavoli e accompagnarli fino alla facciata. Sul fondo, vicino all'ingresso al cuore dell'Opéra, lo spazio comincia a chiudersi, si fa più privato in contrasto con il candore della sala, è l'atrio con il lunghi tavoli rossi continui. Al bordo un grande e lungo bar nero si insinua intorno a una colonna.
Magazine Lifestyle
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Talking about: Garnier, Linea Ultra Dolce Corpo
Tutti conoscono la linea Ultra Dolce di Garnier, è uno di quei nomi che hanno fatto parte della nostra infanzia, come molti altri. Chi non ricorda lo shampoo... Leggere il seguito
Da Agwhatsinmybag
BELLEZZA, LIFESTYLE -
Garnier Ultra Dolce Corpo: Tesori di Miele, Oli Meravigliosi, Oliva Mitica
Tutte voi saprete ormai che io non sono una fan dei prodotti per il corpo perchè mi scopro poco, anche in estate, visti i miei chili di troppo e sono troppo... Leggere il seguito
Da Misshual
LIFESTYLE -
Novità in casa Garnier: arriva la nuova linea Ultra Dolce Corpo
Ci sono ricordi che restano indelebili nella nostra memoria e spesso quelli più piacevoli sono legati a profumi, sensazioni ed emozioni vissute da bambine. Leggere il seguito
Da Alessia Foglia
LIFESTYLE, MODA E TREND -
My Golden Basket: March-April 2015 Favorites
Tra Marzo e Aprile ho provato una valanga di prodotti nuovi, mi sono arrivate diverse cose e pian pianino ho cercato di inserirle nel mio quotidiano, per... Leggere il seguito
Da Agwhatsinmybag
BELLEZZA, LIFESTYLE -
Garnier Ultra dolce corpo
"Al Fresco" ci ha ospitati circa due settimane fa in una tiepida serata primaverile per presentarci un'evoluzione della linea Garnier ...La loro nuovissima line... Leggere il seguito
Da Disiot Carola
LIFESTYLE, MODA E TREND -
Leggings snellenti Nivea: prezzo e info. Funzionano?
Leggi la notizia originale su: STYLE FACTOR nivea leggings snellenti Da qualche mese sugli scaffali delle profumerie, sono arrivati dei nuovi interessanti... Leggere il seguito
Da Stylefactor
LIFESTYLE, MODA E TREND