Magazine Tecnologia

Il NYT svela il dietro le quinte del Keynote di iPhone 2G nel 2007

Creato il 06 ottobre 2013 da Beiphone

Come sapranno oggi non è un giorno particolarmente felice per tutti gli Apple fan. Ieri è stato il secondo anniversario dalla scomparsa di uno dei personaggio più visionari degli ultimi 50 anni, Steve Jobs. Perciò nella giornata di oggi il New York Times ha pubblicato un interessante articolo, dove vengono svelati tutti i retro scena che riguardano il lancio del primo iPhone, detto anche iPhone 2G.

SJ

L’intero articolo è basato in gran parte su conversazioni con Andy Grignon -un ingegnere di Apple- che ricorda che il sample di iPhone  usato da Steve Jobs per il keynote poteva sembrare perfetto, c’era molto che poteva andare storto, in quanto il software e l’hardware non erano ancora del tutto pronti. Ma vediamo insieme le parole di Grignon:

Mi sentivo terrorizzato. Dovete sapere che la maggior parte delle presentazioni di prodotti Apple sono state fatte con un dispositivo pressoché ibrido. Poteva esserci qualsiasi tipo di problema; dalla connessione internet ad un crash improvviso di un applicazione oppure una non buona prestazione de dispositivo. Ma probabilmente questa presentazione diretta è ciò che ha reso i prodotti Apple così accattivanti.

Al momento della presentazione del primo iPhone nel 2007, ne  erano stati prodotti soltanto un centinaio. L’iPhone poteva ripodurre brani musicali, inviare mail e navigare sul web, ma avrebbe potuto eseguire un gioco.

L’ossessione di Steve Jobs era quella di mantenere il segreto sui propri dispositivi, tanto che anche il personale al interno dell’azienda non poteva confrontarsi. Ad esempio noi ingegneri avevamo progettato l’elettronica, ma non avevamo la minima idea di come era stato sviluppato il software. Quando dovevamo effettuare dei test ci venivano dati dei codici Proxy. Invece chi stava lavorando al software doveva utilizzare dei simulatori per simulare l’hardware. Nessun altro al di fuori di   Steve Jobs  e Jonathan Ive sapeva perfettamente tutti i pezzi del puzle.

Queste sono pressapoco le parole che ha detto Andy Grignon, al New York Times. Per una lettura completa del articolo -anche se in inglese- potete andare  qui sul sito on-line del NYT. Intanto vi postiamo anche il video del Keynote di presentazione del primo iPhone :



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :