Secondo la tradizione araldica i Querini hanno origine antichissima.
Il ramo che visse a Santa Maria Formosa era conosciuto prima con l'appellativo degli "Zii", cioè dei gigli che erano raffigurati nel loro stemma e successivamente, per evitare la confusione con gli altri numerosi rami, si identificò aggiungendo al proprio nome quello di "Stampalia" traendolo dal possesso feudale dell'omonima isola dell'Egeo.
Alcune testimonianze attestano la loro presenza a Santa Maria Formosa già dal XIII sec. ma si possiedono maggiori notizie solo dalle fine del XV sec.
