Il panettone equadoregno

Da Biancheggiando

Anche quest'anno ho trovato il tempo per fare il panettone. Un panettone che nasce dalla voglia di entrare sempre di più nell'atmosfera del Natale coinvolgendo tutta la mia famiglia: Riccardo e le gnome!!!

La prima volta che l'ho preparato per avere un giudizio oggettivo l'ho spacciato ai miei genitori come un panettone artigianale comprato in un negozietto del centro di Perugia. Il mio panettone è stato così aperto alla fine del pranzo di Natale mentre io "ridevo sotto i baffi"!!! Dopo il primo assaggio noto delle facce strane, poi mia mamma dice: "ma dove l'hai comprato? in un negozio di equadoregni?". Io trattengo a stento una risata e chiedo il perchè proprio equadoregno. Mia mamma risponde che anche se sembra un panettone ed è buono ha un sapore diverso dal solito e quindi ha pensato l'avessi preso in una pasticceria di dolciari equadoregni che avevano deciso di provare a fare i panettoni!!!



(ma come gli è venuto in mente?!?!? equadoregni?!?!?!?) comunque alla fine, il panettone gli è piaciuto e d'allora non ho più smesso di prepararlo anche se il mio resta un panettone equadoregno!!!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :