Magazine Cucina

Il piacere della tavola in Thailandia

Da Alessandratioli
Il piacere della tavola in Thailandia

Solo Singha Beer!

La prima cosa che mi è mancata nei miei soggiorni tailandesi non è tanto il cibo di casa, quello che scatena
 bestiali nostalgie alla maggior parte degli italiani in vacanza all’estero, quanto il vino che accompagna il pasto. Non che il vino non si trovi, almeno non ovunque, sicuramente non nei piccoli ....
Ai Thailandesi piace moltissimo mangiare, lo fanno a tutte le ore, ma soprattutto a loro piace farlo in compagnia, allegramente, dividendosi le pietanze al centro del tavolo.Il loro modo di festeggiare un'occasione speciale è seduti ad un tavolo, anche per un'intera giornata, mangiando lentamente, un'incredibile susseguirsi di pietanze, cosa importante è che, ogni boccone sia differente dal precedente e dia emozioni e piaceri diversi. Per questo motivo uno dei loro piatti preferiti, quello che equivale ad una nostra merenda, giusta a qualsiasi ora del giorno e della notte è il Mieng Kham.Fondamentali per questo piatto che può avere varianti infinite sono le morbide foglie del Betel. Queste foglie largamente usate in tutti i paesi asiatici, possono essere sostituite dalle nostre parti da qualsiasi altra foglia, di piccola dimensione, perchè deve essere un'unico boccone. Appena raccolte vanno conservate al fresco perchè deperiscono con grande facilità.
La cucina economica riporta la miglior ricetta del  mieng kham di tutto il sud-est asiatico
 Leaf Wrapped Snack  Ingredienti
1/4 di tazza di gamberetti essiccati
1/4 di tazza di arachidi tostate
20-30 foglie di betel o altra pianta
1 lime tagliato con la buccia
1/4 tazza di scalogno tritato
20 piccoli peperoncini thai
1/2 tazza cocco grattugiato e poi tostato
1/4 tazza zenzero tritato
Per la salsa
1 / 2 cucchiaio di galangal affettato finemente
1/8 tazza di scalogno tritato
1 tazza d'acqua1 tazza di zucchero di palma
1 cucchiaio di salsa di pesce
1/4 di tazza di cocco tostato
Il piacere della tavola in Thailandia
Esecuzione
In un wok a temperatura medio alta mettera il cocco, rimestando continuamente per evitare che bruci, finchè si srà colorito.Mettere da parte la quantità da utilizzare per la salsa e mettere il resto in un piatto da portata.Tagliare tutti gli ingredienti che non devono essere messi nella salsa in piccoli pezzi  e disporre in piccole ciotole o in mucchietti su una piastra.
Ora, per la salsa... pestare al mortaio, gli scalogni e galangal . Mettere da parte.In una piccola casseruola, aggiungere l'acqua, la salsa di pesce, lo zucchero di palma e il mix di scalogno/galangal. Far bollire a fuoco medio per ridurre la salsa di circa la metà, mescolando ogni tanto. Aggiungere il cocco tostato, togliere dal fuoco e mettere in una piccola ciotola.
Mangiare... prendendo una foglia  piegare il fondo per fare un sacchetto (vedi foto grande in alto). Mettere un grande pizzico di cocco tostata , poi a seguire con un pezzo o due di tutto il resto servendosi dalle ciotole con le mani: scalogno, lime, zenzero, arachidi, gamberi e un peperoncino se si desidera. Non esiste un ordine corretto di composizione ma solo l'estro del momento. Quindi, aggiungere un po' di salsa , arrotolare la foglia per fare un pacchetto e  mangiare in un boccone. Rimarrete veramente colpiti dall'esplosione di gusti e aromi. Accompagnate il pasto con birra Singha o Mekong whiskey.
 

Betel Leaf

Foglia di Betel


 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines