Cosa vi occorre:
funghi champignon e pioppini farina per polenta istantanea salsicce wurstel 1 spicchio di aglio prezzemolo tritato vino bianco per sfumare sale e pepe olio extra vergine di oliva
Procedimento:
La realizzazione di questo piatto si compone di 3 ricette che abbinate insieme danno un risultato golosissimo! La prima cosa da fare è trifolare i funghi nella maniera classica; peliamo i funghi (io ho scelto di utilizzare gli champignon ed i pioppini, voi utilizzate pure quelli che più preferite), tagliamoli a fettine e mettiamoli a rosolare in padella con uno spicchio di aglio ed un filo di olio extra vergine di oliva. Sfumiamo con un goccio di vino bianco a circa metà cottura. Saliamo e pepiamo, ed una volta cotti, aggiungiamo una bella manciata di prezzemolo tritato.
![IL PIATTINO...TRENTINO IL PIATTINO...TRENTINO](http://m2.paperblog.com/i/140/1402542/il-piattinotrentino-L-7nTgRV.jpeg)
Il secondo step è quello di preparare la polenta. Ho scelto una farina per polenta istantanea che velocizzerà di molto i tempi di cottura. Seguite le indicazioni riportate sulla confezione ed in pochi minuti otterrete una polenta cremosissima.
![IL PIATTINO...TRENTINO IL PIATTINO...TRENTINO](http://m2.paperblog.com/i/140/1402542/il-piattinotrentino-L-mOuau1.jpeg)
Ora l'ultimo passaggio; visto che ero in montagna, il barbecue era d'obbligo! Sopra ad una bella brace, ho messo a grigliare salsicce e wurstel.
![IL PIATTINO...TRENTINO IL PIATTINO...TRENTINO](http://m2.paperblog.com/i/140/1402542/il-piattinotrentino-L-Cfq32s.jpeg)
Praticamente tutto è pronto! Basterà semplicemente assemblare i piatti con un assaggio di tutte e tre le preparazioni ed otterrete un piattino niente male!
![IL PIATTINO...TRENTINO IL PIATTINO...TRENTINO](http://m2.paperblog.com/i/140/1402542/il-piattinotrentino-L-m5gD5E.jpeg)
Giusto per non farci mancare nulla, ho deciso di servire gli ospiti con piattini di legno, così da rendere "tipicamente trentino" ciò che andassero a gustare! Squisito!