Magazine Cucina

Il più classico... dei classici!!!

Da Debora
Il più classico... dei classici!!!
Il più classico... dei classici!!! TIRAMISU'
(dosi valide per uno stampo da 26/28 cm di diametro)
Ingredienti:
3 uova medie; 500 gr di mascarpone; 6/7 cucchiai di zucchero semolato; 200 gr di savoiardi; caffè amaro e cacao amaro q.b.
Preparazione:
Separate i tuorli dagli albumi.
Lavorate i primi con lo zucchero ed il mascarpone, sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.
Montate a neve fermissima gli albumi ed incorporateli un po' alla volta alla crema precedentemente ottenuta, con movimenti dall'alto verso il basso e mai rotatori o rischiate di smontarli.
Tenere da parte.
Preparare il caffè e versatelo in una ciotola larga  e capiente.
Imbevete i savoiardi velocemente nel caffè e disponete un primo strato, con la parte zuccherosa verso l'alto nello stampo usato.
Distribuite sopra questi un abbondante strato di crema e poi proseguite di nuovo con i savoiardi, che devono essere messi in senso contrario rispetto ai precedenti, al fine di formare una griglia che abbia più presa al momento del taglio.
Continuate sino ad esaurimento ingredienti, benché sia preferibile non fare più di 3 strati al massimo.
Terminate con la crema e spolverate la superficie con abbondante cacao amaro.
Ponete in frigo sino al momento dell'uso, meglio se consumato il giorno dopo ma riportatelo comunque a temperatura ambiente, prima di gustarlo in tutta la sua bontà.
Per dargli la forma circolare come ho fatto io, usare l'anello di uno stampo con cerniera da posizionare sul piatto da portata; disporre i savoiardi e la crema al suo interno, come sopra descritto e togliere il cerchio appunto il giorno dopo.
Uno dei miei dolci preferiti, uno dei primi che ho preparato con la supervisione di una cugina , infatti uso ancora oggi la sua ricetta e mi sono sempre trovata bene, per sapore e quantità, detto da chiunque l'abbia assaggiato.
Il più classico dei classici perché il tiramisù tutti lo conosciamo e tutti lo facciamo ma molti usano anche la panna in aggiunta alla già ricca crema o il cioccolato tra uno strato e l'altro di farcia, aggiunte che personalmente non condivido; la panna sopratutto, perché uccide gli altri sapori a mio avviso ma, ovviamente come tutte le ricette è personalizzabile come si vuole... benché io continuerò a preferire sempre la formula base.
Un dolce buongiorno e buon inizio settimana anche se un po' in ritardo :-)
Bye, Debora.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines