Tre piatti gustosi e veloci da preparare per il pranzo della domenica…
Rigatoni gratinati con mandorle
![rigatoni-gratinati-mandorle rigatoni gratinati con mandorle](http://m2.paperblog.com/i/97/978379/il-pranzo-della-domenica-rigatoni-gratinati-c-L-04gbll.jpeg)
Soffriggete in padella, con poco olio, l’aglio e la cipolla, le melanzane tagliate a cubetti. Aggiungete pomodoro, sale e pepe, e lasciate cuocere per qualche altro minuto.
Scolate la pasta, aggiungete la salsa, metà del formaggio fresco e amalgamate il tutto; disponete la pasta in una pirofila unta e cospargetela di mandorle. Aggiungete il restante formaggio e gratinate in forno a 240°C.
Bocconcini di mozzarella e pancetta
![bocconcini-mozzarella-pancetta-rughetta bocconcini di mozzarella con pancetta e rughetta](http://m2.paperblog.com/i/97/978379/il-pranzo-della-domenica-rigatoni-gratinati-c-L-bD7Hb7.jpeg)
Disponete due fette di pancetta a croce, posizionate il bocconcino al centro e arrotolate la pancetta intorno. Chiudete il tutto aiutandovi con uno stecchino.
Fate cuocere i bocconcini in una padella leggermente unta fino a che la pancetta non sarà diventata croccante. Sfumate con aceto balsamico.
Nel frattempo lavate la rughetta, disponetela su di un piatto e condite con olio, sale e pepe nero. Adagiate sulla rughetta i bocconcini ancora tiepidi e servite.
Millefoglie al profumo di albicocche
Ingredienti: 1 confezione di pasta sfoglia, 350g di mascarpone per dolci, 75g di zucchero, 60g di confettura di albicocche, 10g di cacao, 5 uova, zucchero a velo.
![millefoglie-albicocche millefoglie con albicocche](http://m2.paperblog.com/i/97/978379/il-pranzo-della-domenica-rigatoni-gratinati-c-L-_gkfmt.jpeg)
Stendete la pasta sfoglia sottile e tagliatela a strisce di circa 10X5 cm; bucherellate la pasta e lasciar riposare per alcuni minuti. Passatele in forno caldo a 200° per circa 20 minuti (la pasta diverrà dorata).
Nel frattempo amalgamare bene il mascarpone con le uova e lo zucchero.
A questo punto procedete per strati: cospargere la prima striscia con la confettura e con pochissima crema di mascarpone, appoggiate sopra una seconda striscia e cospargetela con dell’altra crema, quindi ricoprire con una terza e definitiva parte di sfoglia e cospargere la superficie con abbondante zucchero al velo. Decorare la millefoglie con alcune righe di cacao in polvere e servite.
________________________________________________
I consigli di OriginalITALY…
Ristorante Imperial a Roscigno
Ristorante Vecchia Maremma a Latina
La fornace di Meleto a Gaiole in Chianti