Magazine Società

Il Pranzo della Domenica: Tortellini alla Bolognese, Cartoccio di branzino fritto, Biscotti di riso soffiato

Creato il 26 novembre 2011 da Oryblog

Brrr…. Ma che freddo fa, ma che freddo fa…!!!
Le temperature si sono abbassate un po’ in tutta Italia, non credete anche voi?! Nessun problema!
Potete ‘riscaldarvi ai fornelli’mentre vi cimentate con nuove ricette, facili e veloci, per il pranzo della domenica!
:D
Scherzi a parte… ecco, giusto per gradire, la proposta di menù per questa settimana.

 

Tortellini alla bolognese

Tortellini alla Bolognese

Ingredienti per la sfoglia: 350 g di farina, 3 uova grandi.

Per il ripieno: 70 g di prosciutto crudo, 70 g di mortadella, 100 g di pollo (tacchino o vitello se preferite), 15 g di burro, 70 g di midollo di bue, 1 uovo, 70 g di grana grattugiato, sale e pepe q.b.
Per la cottura: 1 l circa di brodo di carne (meglio se mista: cappone, manzo, ecc.)

Setacciate la farina su una spianatoia, fate una fontana e ponete al centro le uova. Impastate energicamente e lasciatela riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.

Passate al mixer, per tre volte, il prosciutto, la mortadella e la carne.

In un tegame, fate fondere il burro e sbriciolatevi il midollo per farlo sciogliere più velocemente; unite il trito e fate rosolare per circa due minuti mescolando. Fate raffreddare il soffritto ottenuto in una terrina. A questo punto amalgamate l’uovo, il grana grattugiato, il pepe e regolate di sale.

Stendete l’impasto in una sfoglia sottile e tagliatela in quadrati di circa 2 cm di lato (potete aiutarvi con uno stampino). Distribuite il ripieno al centro di ciascun quadrato e piegate la sfoglia a triangolo, facendo combaciare i vertici. Sigillate i bordi premendoli bene con le dita e piegate ancora il bordo a semicerchio intorno alla punta del dito indice, fino a unire i due estremi per ottenere la forma classica del tortellino.

Versate con delicatezza i tortellini nel brodo di carne bollente che avrete precedentemente filtrato e, appena riprende il bollore, abbassate il fuoco e fate cuocere ancora qualche minuto finché verranno a galla. Servite i tortellini alla bolognese con una spolverata di formaggio.

 

Cartoccio di branzino fritto

Cartoccio di branzino fritto
Questa ricetta, oltre che facile e veloce, è anche curiosa… perché non tutti sanno che il pesce fritto si può fare anche al cartoccio.

Tagliate in quadrati abbastanza grandi la carta forno per formare il cartoccio e disponete sopra il filetto di branzino, condito con un pizzico di sale e una macinata di pepe, i pomodorini tagliati a pezzi e le erbe aromatiche. Finite con del succo di limone e chiudete il cartoccio sigillandolo per bene.
Immergete, per qualche minuto, il cartoccio in una padella con abbondante olio per friggere (assicuratevi che sia a temperatura ideale per la frittura) e ricoprite spesso per rendere la cottura omogenea.

Scolate il cartoccio e servite con un’emulsione di succo di limone e olio extra vergine d’oliva.

 

Biscotti di riso soffiato (dolce ideale per celiaci)

Biscotti per celiaci al riso soffiato
Ingredienti: 80 g di riso soffiato, 3 cucchiai di cacao in polvere, 1 cucchiaio di zucchero, 50 g burro ammorbidito, 1 uovo, latte q.b.

Tritate grossolanamente nel mixer il riso soffiato, il cacao e lo zucchero. Rovesciate il trito in una terrina abbastanza ampia e amalgamate il composto con il burro e l’uovo (se il composto fosse troppo asciutto aggiungere un po’ di latte).
Con l’impasto ottenuto, formate delle palline di media grandezza e disponetele su una placca foderata con carta forno. Infornate a 180 gradi per 8-10 minuti.

 

Quando vi sarete riscaldati abbastanza e sarete stanchi di essere davanti ai fornelli a preparare il pranzo della domenica, potrete sempre uscire di casa e riscaldarvi con l’atmosfera natalizia dei mercatini di Natale.

_____________________________________________
I consigli di OriginalITALY… 

Agriturismo Fattoria Brignoni –  Ostra Vetere (AN)
Ristorante Michele da Ale –  Senigallia (AN)
Cioccolato Mencarelli Cocoa Passion – Castelplanio (AN)

Agriturismo Voltapensieri – Battipaglia (SA)
Agriturismo Terra di Vento – Montecorvino Pugliano (SA)
Liquorificio Carlo Mansi – Minori (SA)

Ristorante Marcelin – Montà (CN)
Locanda Aria di Langa – Alba (CN)
Az. Vitivinicola Veglio Michelino & Figli – Diano D’Alba (CN)

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine