


I termini sono proposti in ordine alfabetico, proprio come li si troverebbe in un vocabolario "da grandi" ed i bambini hanno anche la possibilità - oltre a quella di imparare il significato di parole nuove - di capire come vanno cercate le parole. E' una sorta di primo approccio con un vocabolario e questa funzione va riservata, però, a bimbi più grandi che sappiano distinguere e riconoscere le letterine.
Ultimamente ci sono molte versioni di dizionari per bambini, più moderni, graficamente più curati. Noi, comunque, abbiamo scoperto che anche i libri vecchi hanno un loro fascino ed una loro utilità. Nelle ultime pagine del libro sono proposte anche delle attività come riconoscere gli oggetti proposti nelle immagini e scrivere il loro nome mettendoli in ordine alfabetico. E' presente anche uno spazio bianco in cui scrivere parole nuove e il loro significato.
Non so dire il prezzo visto che è presente solo il codice. I testi sono curati da Lisi Fioruzzi ed è un testo che arriva dall'originale inglese di Desmond Marwood e Dr. Elizabeth Goodacre con disegni di David Nockeis e Paco. Edito da Vallardi Industrie Grafiche.
Con questo libro partecipiamo a questo venerdì del libro di Homemademamma