L’anno scorso avevo partecipato alla Magnalonga, un percorso naturalistico-gastronomico, o viceversa, che si sviluppa lungo i sentieri del Mugello e che prevede, lungo la passeggiata, una serie di tappe enogastronomiche, perché se l’appetito vien mangiando, a scarpinare per km e km viene la fame nera! Se vi siete persi la Magnalonga dell’anno scorso, non temete, potete recuperare e affrontarla quest’anno!
Anche quest’anno, infatti, per onorare la festa dei lavoratori viene organizzata la Magnalonga del Primo Maggio, che permetterà ai partecipanti di percorrere due itinerari appositamente studiati sull’Appennino mugellano.

Per questa edizione, la 24°, la Magnalonga del Mugello torna a Vicchio, dove è nata oltre 20 anni fa, con partenza e arrivo da una delle piazze principali del paese, a soli 600m dalla stazione che lo collega a Firenze con treni che passano circa ogni ora.
La Magnalonga del Mugello 2015 passerà per luoghi evocativi come la scuola di Don Milani a Barbiana e porterà i partecipanti ad ammirare il panorama da punti panoramici mozzafiato sulla vetta del Monte Giovi.
Il percorso è articolato in due itinerari di lunghezza differente in modo da consentire la massima partecipazione: uno medio di 12 km circa e uno più impegnativo di 22 km circa.
Lungo il tragitto saranno dislocati alcuni posti tappa che funzioneranno da ristoro con assaggi di prodotti tipici del Mugello e della Val di Sieve, accompagnati da vini Chianti Rufina e Pomino. Inoltre, al termine della passeggiata sarà offerto presso il circolo di Vicchio un pranzo/merenda che concluderà la camminata.
Iscriversi alla Magnalonga è semplicissimo attraverso la pagina http://www.visitmugello.com/magnalonga-del-primo-maggio/ oppure chiamando la Arcobaleno Sport Vicchio ai numeri 338 2556304 – 055 8448155.
La quota di partecipazione è di 20€ per gli adulti e 10€ per i minori di 14 anni e include portabicchiere, bicchiere, acqua, ristoro alle tappe e pranzo/merenda.
E’ possibile consultare il programma dettagliato e i percorsi della Magnalonga del Primo Maggio 2015 in Mugello sul sito http://www.visitmugello.com/magnalonga-del-primo-maggio/.