Magazine Cultura

Il Prix Goncourt de la nouvelle 2013 va a Fouad Laroui: piccole, grandi soddisfazioni italiane

Creato il 08 maggio 2013 da Chiarac @claire_com_

[E per chi non lo sapesse, il Prix Goncourt de la nouvelle viene assegnato ogni anno a margine del Prix Goncourt..tout court].

etrange
Sottigliezze a parte, lo scrittore ed economista marocchino che vive e insegna in Olanda, ha vinto il premio per il suo L’étrange affaire du pantalon de Dassoukine, pubblicato dalla Julliard.

Fouad Laroui è stato recentemente in Italia proprio come ospite del Festival della letteratura francese (c’ero stata e ne avevo parlato qui), come rappresentante di quella francofonia di cui ancora non ho capito se sono più i francesi che ne sono orgogliosi, o quelli che questo concetto lo rifiutano.

Come che sia, il riconoscimento letterario dato dall’Accademia Goncourt è un segnale molto positivo per quella letteratura che si esprime in francese, ma francesissima non è (citazione tratta dall’intervista con Amara Lakhous di ieri).

Restando in Italia, la nostra editoria può ben dirsi fiera: Fouad Laroui è stato tradotto proprio quest’anno in italiano da Del Vecchio Editore, che ha pubblicato la raccolta di racconti dal titolo L’esteta radicale.

Nel panorama editoriale italiano, fiacco e senza fondi, dove si traduce solo quello che si vende di più, l’aver puntato su un “esordiente” poi risultato vincente deve essere stato un motivo di grande soddisfazione per la casa editrice.

Quando poi allarghiamo l’orizzonte un po’ di più, e scopriamo che in inglese Laroui, nonostante una piccola lobby molto agguerrita, non è stato ancora tradotto, i motivi di soddisfazione raddoppiano (perchè in genere succede il contrario!).

Per un bel profilo completo dell’autore potete leggere l’articolo scritto da Rabii El Gamrani per ResetDoc e pubblicato proprio ieri. Ancora non sapeva che Laroui avrebbe vinto.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :