Il ritorno del vinile

Creato il 29 agosto 2011 da Musicamore @AAtzori

Sembra ieri che mio padre attendeva con ansia la fine della settimana per acquistare il suo disco in vinile delle opere liriche, sua grande passione. Erano gli anni sessanta e la Fratelli Fabbri Editore pubblicava settimanalmente un’opera in un formato davvero insolito: il 33 giri e mezzo, al prezzo di 450 lire.

Sono passati più di 40 anni e questa volta è la De Agostini che  rimette sul mercato i dischi in vinile che nel tempo si sono trasformati in 33 giri.

Dal 3 settembre proporrà in edicola la collana “Jazz in Vinile”, 40 uscite quindicinali per ripercorrere i grandi classici della musica afroamericana, riversati su vinile a 180 grammi. La prima uscita (Kind of Blue di Miles Davis) sarà in vendita al prezzo lancio di 7,99 euro, le successive (fra cui – citiamo a caso – John Coltrane, Keith Jarret, Billie Holiday, Charlie Parker, Dave Brubeck, Bill Evans, Louis Armstrong, Ella Fitzgerald, Ornette Coleman, Chet Baker, Sonny Rollins, Duke Ellington, Stan Getz, Charles Mingus, Sarah Vaughan…) a 14,99.

Condividi su Facebook.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :