Magazine Rugby

“il rugby (Sevens) degli altri”: La NZ7s si affida ai ‘cannibali’ della World Series per conquistare anche i Commonwealth Games

Creato il 13 luglio 2014 da Soloteo1980 @soloteo1980
La NZ7s festeggia la vittoria dell'ultima edizione dei Glasgow7s, penultima tappa della HSBC Sevens World Series (Photo Martin Seras Lima/IRB)

La NZ7s festeggia la vittoria dell’ultima edizione dei Glasgow7s, penultima tappa della HSBC Sevens World Series (Photo Martin Seras Lima/IRB)

La Nuova Zelanda si affida al gruppo che ha dominato le ultime due edizioni della HSBC Sevens World Series, intervallate dalla conquista della Coppa del Mondo di categoria lo scorso anno a Mosca, per tentare di prolungare la striscia di vittorie anche ai prossimi Commonwealth Games di Glasgow (dove la NZ7s ha conquistato anche l’ottava tappa della Series, battendo in finale il Canada). La Nuova Zelanda, va ricordato, ha conquistato la medaglia d’oro nelle ultime quattro edizioni dei Games.

Gordon Tietjens, l’head coach, ha scelto di affidarsi ad un gruppo consolidato con un mix di esperienza e gioventù, dove la novità maggiore rispetto alla squadra che si è imposta nella World Series è il ritorno di Pita Ahki, che non veste la maglia nera dalla Coppa del Mondo giocata in Russia nel 2013.

DJ Forbes, Sherwin Stowers e Tim Mikkelson sono gli unici tre elementi presenti nella squadra tornata in patria con la medaglia d’oro da Delhi, dove si è svolta nel 2010 l’ultima edizione dei Games. La squadra partirà lunedì alla volta dell’Olanda, dove svolgerà un training camp prima di arrivare in Scozia, in tempo per l’inizio del torneo (in programma il 26 luglio).
La NZ7s è inserita nel gruppo con gli scozzesi padroni di casa, Canada e Barbados.

Nuova Zelanda: Pita Ahki (North Harbour) Scott Curry (Manawatu) Sam Dickson (Canterbury) DJ Forbes, captain (Counties Manukau) Bryce Heem (Tasman) Akira Ioane (Auckland) Gillies Kaka (Hawke’s Bay) Ben Lam (Auckland) Tim Mikkelson (Waikato) Declan O’Donnell (Waikato) Sherwin Stowers (Counties Manukau) Joe Webber (Waikato)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :