Magazine Bellezza

Il Saponificio S’edera nasce a Urzulei, nel cuore del Sup...

Creato il 03 settembre 2013 da Elleparis
Il Saponificio S’edera nasce a Urzulei, nel cuore del Supramonte, dall'idea imprenditoriale di Andreana Fronteddu e del figlio Raffaele Bangoni, dottore in Tecniche Erboristiche. Nel laboratorio nuove tecnologie nella formulazione cosmetica si incontrano con il tradizionale utilizzo di piante officinali, che con cura vengono scelte e raccolte tra le specificità della Macchia Mediterranea.
Il Saponificio si avvale della professionalità del Dott. Luigi Giannelli che da decenni opera nel campo della cosmesi contribuendo, con la propria competenza, al successo di rinomate aziende cosmetiche ed erboristiche. Il dott. Giannelli collabora con il saponificio nella ricerca e nella certificazione delle formule e nell'attenta scelta delle materie prime.
Ogni saponetta della linea proposta, oltre ad aver acquisito il nome delle specie botaniche che la caratterizza, ne trae le benefiche proprietà.
Le saponette, infatti, vengono formulate utilizzando una base di sapone di origine vegetale, alla quale, tramite processi meccanici, vengono incorporati gli estratti vegetali come quello di avena o di vite rossa, come l’olio di oliva o l’olio di germe di grano e gli oli essenziali che oltre a conferirne i lodati benefici effetti, sono i responsabili delle spiccate e gradevoli profumazioni.
Le colorazioni sono ottenute dalla miscela di pigmenti naturali inorganici come gli ossidi minerali.
Nel rispetto della normativa sulla produzione dei cosmetici (L. 713/86), i laboratori di produzione, le formule e gli ingredienti utilizzati sono autorizzati dal Ministero della Sanità e dall'Assessorato alla Sanità della Regione Sardegna.

Ecco le mie saponette :

Il Saponificio S’edera nasce a Urzulei, nel cuore del Sup...  L'olio di mandorle dolci è da sempre utilizzato in cosmetica per il mantenimento di una pelle ben idratata ed elastica. 
Il Saponificio S’edera nasce a Urzulei, nel cuore del Sup...
La sinergia tra l'estratto di vite rossa e l'olio di vinaccioli genera importanti proprietà antiossidanti, rivitalizzanti e tonificanti.  Per conoscere tutte le varietà di saponi visitate il sito http://www.s-edera.eu/sito12/ProdS-e.html!!!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :