Magazine Libri

Il sentiero delle stelle di Amy Brill

Creato il 24 giugno 2014 da Leggere A Colori @leggereacolori

0 Flares 0 Flares ×

Dopo una lungo lavoro di ricerca, Amy Brill ci regala l’appassionante storia di Maria Mitchell, attivista contro la schiavitù, suffraggetta, ma, soprattutto, la prima astronoma professionale della storia.

anteprime-piemme-il-sentiero-delle-stelle-di--L-s9EQY7
Lo scenario è quello dell’Isola di Nantucket, l’epoca il 1845. E’ un’isola “letteraria”, la stessa del Pequod di Moby Dick e del Grampus di Sir Arthur Gordon Pym, che, grazie al talento storico e narrativo di Amy Brill, ospita un’altra storia ricca di coraggio e di sfida oltre ogni limite delle proprie condizioni: l’autrice torna a Nantucket per raccontare i viaggi astronomici di Hannah Price, attraverso la quale si rivela l’affascinante figura dell’astronoma del Massachusets Maria Mitchell.

Proprio come Maria, Hannah è figlia di un padre esperto dell’astronomia, e vuole scoprire una cometa a cui poter dedicare il proprio nome. Ogni notte, si arrampica sulla terrazza più alta della casa, e scruta il cielo, instancabilmente, con il suo piccolo e impreciso telescopio. Di giorno lavora come bibliotecaria, e di notte ruba al sonno qualche ora per cercare di leggere il disegno mutevole delle stelle, quelle lucine intermittenti così lontane, splendide e piene di mistero.

Per lei che, come tutte le ragazze della sua età, è invece destinata semplicemente a sposare un uomo che non ama, e a veder chiudersi così tutte le possibilità che la vita potrebbe spalancarle davanti. Un giorno, però, incontra Isaac, un marinaio di colore proveniente dalle Isole Azzorre, che le chiede aiuto per imparare a leggere le stelle, in modo da potersi orientare meglio durante la navigazione. Lentamente, durante le lunghe notti trascorse insieme ad osservare il cielo, uniti da questo cammino tra le stelle, Hannah e Isaac vedranno nascere l’amicizia e, poi, inevitabilmente, l’amore che sconvolgerà per sempre le loro vite.

Hannah Price scoprirà la sua stella cometa e le darà il suo nome, proprio come ha fatto Maria Mitchell, che, grazie al notevole talento per la narrazione storica dell’autrice, emerge magistralmente in tutti quei particolari che si riferiscono alla condizione della donna ed allo sviluppo della scienza astronomica nel XIX secolo.

La storia romanzata di Hannah rivela ai lettori l’interessante e troppo poco conosciuta vita di una donna che alla fine della sua vita era cofondatrice dell’ American Association for the Advancement of Women, nota per il suo impegno in difesa dei diritti delle donne e, soprattutto, prima donna eletta all’American Academy of Arts and Sciences, per le sue numerose scoperte in campo astronomico.

Una grande storia d’amore “impossibile” per una straordinaria protagonista, un grandioso inno alla conoscenza e alla libertà di costruirsi il proprio destino.

Il sentiero delle stelle, primo romanzo della scrittrice americana Amy Brill, pubblicato da Piemme, sarà in libreria verso i primi di luglio, ad un prezzo di euro 17.50.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :