Magazine Scienze

Il SETI cerca il telefono di E.T.

Creato il 30 ottobre 2013 da Extremamente @extremamentex

È diventata una scena cult del cinema: quella in cui E.T. (nell’omonimo film di Steven Spielberg) puntando il dito spropositato verso l’alto dice le fatidiche parole: “Telefono-casa”. Con l’aiuto dei piccoli amici umani, l’alieno riuscirà poi a comunicare con i suoi simili utilizzando un dispositivo costruito con i più svariati oggetti.  Una scena, in un certo senso, molto meno incredibile di quanto non sembri.

 

Il SETI cerca il telefono di E.T.

DOV'È IL TELEFONO DI E.T.?

Micheal Gillon, astrofisico dell’Osservatorio di Ginevra, in un recente articolo ha infatti scritto che un’eventuale civiltà extraterrestre che stia osservando e controllando il nostro sistema solare con una o più sonde artificiali avrebbe bisogno di collocare anche una potente trasmittente, in grado di inviare i dati fino al pianeta di origine. Ma dove piazzarla?

Gli astuti alieni, dice Gillon,  potrebbero risparmiare parecchia energia ed evitare vari problemi tecnici sfruttando il campo gravitazionale del Sole come potente amplificatore per spedire e ricevere messaggi dalla loro stella. Questo fenomeno è noto come “lente gravitazionale” e permette di concentrare la radiazione elettromagnetica, proprio come un vetro lo fa con i raggi luminosi.

Per poter funzionare, il sistema necessita di un ricevitore collocato vicino alla stella di partenza, presso il cosiddetto “punto focale solare”. In questo modo la coppia trasmettitore/ricevitore otterrebbe dalla lente gravitazionale un incremento straordinario dei segnali, pari ad un fattore di 500 miliardi di miliardi di volte. Secondo Claudio Maccone, dell’Accademia Internazionale di Astronautica, usando solo il potenziale gravitazionale potremmo comunicare con una sonda spedita verso una qualsiasi delle stelle attorno a noi.

Il SETI cerca il telefono di E.T.

IL FENOMENO DELLA LENTE GRAVITAZIONALE


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Il CERN ci porterà ai confini della Scienza

    CERN porterà confini della Scienza

    E’ proprio vero oramai siamo CERN dipendenti ;  pendiamo dalle sue labbra, del resto per conoscere la realta della’ fisica dell’Universo Sub-Atomico, non bastan... Leggere il seguito

    Da  Ignorante
    RICERCA, SCIENZE
  • 27 km di futuro

    futuro

    Lungo l’anello di 27 km del Large Hadron Collider (LHC), il superacceleratore del CERN di Ginevra, i quattro giganti della fisica, ATLAS, CMS, ALICE e LHCb,... Leggere il seguito

    Da  Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Le stelle variabili di Gaia

    stelle variabili Gaia

    Curve di luce in banda G relative a Cefeidi nella grande Nube di Magellano osservata dal satellite Gaia durante la fase di commissioning Gaia dà i suoi primi... Leggere il seguito

    Da  Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Materia oscura fredda e pesante? Non è detto

    Materia oscura fredda pesante? detto

    L’ammasso di galassie ACT-CL J0102−4915 mostrato in questa immagine ottenuta con il VLT dell’ESO, il telescopio SOAR e l’osservatorio spaziale Chandra... Leggere il seguito

    Da  Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Quel raro decadimento del mesone B_s

    Quel raro decadimento mesone

    Un rarissimo decadimento del mesone B_s. E’ quanto sono riusciti ad individuare CMS e LHCb, due dei quattro imponenti rivelatori del Large Hadron Collider (LHC)... Leggere il seguito

    Da  Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Una compagna per Delta Cephei

    compagna Delta Cephei

    La stella Delta Cephei. Crediti: STScI La stella Delta Cephei è il capostipite di una classe di stelle variabili preziosissime per gli astronomi: lei e gli astr... Leggere il seguito

    Da  Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE