I monti dell’Anatolia orientale sono i custodi di una tragedia che, sorta durante le prima guerra mondiale, riecheggia ancora oggi. Noi la chiamiamo in genere con due nomi diversi: genocidio armeno e problema curdo. Ma questa è una tragedia sola. Se i curdi preseguitati dallo stato turco hanno occupato le terre che furono la Grande Armenia, nel loro sangue, spesso e volentieri, scorre sangue armeno. Azad Vartanian, con i suoi racconti, le sue poesie e i suoi documenti (i libro è ricchissimo di fotografie), ci conduce dentro quest’intricata commistione: dalle deportazioni subite dagli armeni alle violenze subite dai curdi ad opera delle autorità turche, dalla convivenza pacifica d’un tempo alle tradizioni lasciate in eredità dagli armeni ai curdi. Una soprattutto: la custodia dei resti dell’Arca Sacra di Noè, arenatasi sul monte Ararat. Attorno alle cime di quei monti e per quelle valli, corre un’aria sacra, un respiro che suggerisce all’uomo l’armonia con il suo ambiente. Per secoli, anzi per millenni, armeni e curdi respirarono insieme quell’aria e ne condivisero il messaggio, nonostante la lingua e la religione fossero diverse. Un vento di morte durante il Novecento ha cercato di cancellare o di trasformare questa storia, eppure il soave suono del duduk armeno, aleggia ancora, suonato dai pastori curdi…lassù in Curdarmenia
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Mostra “PABLO ATCHUGARRY CITTA’ ETERNA, ETERNI MARMI” – Roma, Museo dei Fori...
Via Quattro Novembre, 94Anteprima per la stampa giovedì 21 maggio, ore 11 - 13 Dal 22 maggio 2015 al 7 febbraio 2016 il Museo dei Fori Imperiali - Mercati... Leggere il seguito
Il 14 maggio 2015 da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Cinema: recensione de “Il racconto dei racconti”, ieri sera la “prima” a Cannes
(Recensione di Alice Grisa per “storiadeifilm.it“) - Un film di Matteo Garrone, con Salma Hayek, John C. Reilly, Christian Lees, Jonah Lees, Alba Rohrwacher. Leggere il seguito
Il 14 maggio 2015 da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Nasce Casa America a Milano
Gli storici palazzi Bovara e Castiglioni in Corso Venezia nel cuore di Milano ospiteranno eventi e iniziative del Fuori Expo made in USA Milano, 30 aprile... Leggere il seguito
Il 30 aprile 2015 da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Michel Houellebecq e la “Sottomissione” al nostro nulla
mcc43Dalla comparsa del romanzo Sottomissione è iniziata una ridda d’ipotesi sul retropensiero di Michel Houellebecq. Sottomissione significa Islam e ci si... Leggere il seguito
Il 30 aprile 2015 da Maria Carla Canta
MEDIA E COMUNICAZIONE, POLITICA, POLITICA INTERNAZIONALE, SOCIETÀ -
Grande Mostra – Roma, Museo dei Fori Imperiali – Mercati di Traiano “PABLO...
Roma, Museo dei Fori Imperiali - Mercati di Traiano, Via Quattro Novembre, 94 giovedì 21 maggio, ore 11.30 Dal 22 maggio 2015 al 7 febbraio 2016 il... Leggere il seguito
Il 02 aprile 2015 da Yellowflate
ATTUALITÀ -
Sussurri e grida (1972)
“Tutti i miei film possono essere pensati in bianco e nero, eccetto Sussurri e grida ... ho sempre immaginato il rosso come l'interno dell'anima”(I. Leggere il seguito
Il 10 marzo 2015 da Julien Davenne
OPINIONI, SOCIETÀ