Magazine Giardinaggio
immagine via flowers4u.wordpress.com
Il Tatuaggio punitivo
Il tatuaggio o la marchiatura a fuoco dei prigionieri di guerra, degli schiavi e dei criminali vennero praticati in molte parti del mondo fin dall'antichità. Plinio e Svetonio ad esempio scrivono della marchiatura degli schiavi di Roma con le iniziali dei loro proprietari e dei "servi stimmatici", cioè dei servi trovati a rubare e puniti con la marchiatura a fuoco sulla fronte. La stessa pena venne inflitta anche a molti martiri cristiani (come Teofanie e Teodoro).
Più recentemente, sotto la vecchia monarchia francese i criminali venivano marchiati a fuoco con un "Giglio di Francia" sulle spalle.
Più tardi venne elaborato un sistema di marchiatura per distinguere le persone colpevole di reati diversi: ai ladri veniva incisa una "V" (voleur); ai galeotti "GAL"; ai mendicanti "M". Gli schiavi venivano marchiati con le iniziali dei loro proprietari; se venduti venivano marchiati con le iniziali del nuovo proprietario.
Anche nella Russia Imperiale i criminali venivano marchiati con una scritta che indicava il reato di cui erano colpevoli. "BOP" (ladro in russo) era tatuato ai ladri e ai rapinatori e "KAT" (ergastolano) a chi aveva commesso reati puniti con la condanna a vita. Le scritte venivano tatuate con un punzone, uno per ogni lettera dell'alfabeto. I punzoni, intinti nell'inchiostro, venivano appoggiati alla pelle delle guance o della fronte, quindi il boia, con un colpo secco dato dal palmo della mano sul manico, bucava la pelle con gli aghi del punzone inserendovi l'inchiostro. Questa punizione in Russia fu istituita nel 1754 e abolita nel1846 il BOT e nel 1863 il KAT.
In Inghilterra i disertori venivano marchiati con un ferro rovente fino al 1842. nei campi di concentramento i nazisti tatuavano il numero di riconoscimento a migliaia di ebrei.
Oggi la marchiatura a fuoco è una pratica estrema usata dai giovani, (viene chiamata "Branding" dall'inglese to brand che significa appunto marchiare a fuoco) . info via www.shanghaitattoo.it
I tre moschettieri (Les trois mousquetaires) è un romanzo scritto dal francese Alexandre Dumas (padre) nel 1844.
Al centro di questo romanzo ci sono loro quattro, i tre moschettieri Athos, Porthos, Aramis, più d'Artagnan. E poi c'è Milady angelica, dolce, perfida, seducente, spietata basta guardarle le spalle per capire chi è veramente: sulla spalla sinistra lei porta impresso a fuoco il marchio del disonore, il giglio di Francia, che la qualifica come una volgare delinquente. Via ricerca.repubblica.it
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Da Laudato Sì alla Marcia per il Clima. Uniti per il Pianeta
Persone di fede, gruppi di società civile, e comunità colpite dal cambiamento climatico hanno marciato insieme a Roma questa domenica per esprimere la propria... Leggere il seguito
Da Minimoimpatto
ECOLOGIA E AMBIENTE, LIFESTYLE -
30 giugno: Eleonora Abbagnato
Eleonora Abbagnato nasce a Palermo il 30 giugno 1978 sotto il tenace segno del Cancro<h/1> Eleonora Abbagnato è un'etoile a cui le stelle devono aver... Leggere il seguito
Da Ginny
HOBBY, PER LEI -
Streeat Food Truck
Siccome bisogna tenersi sempre in movimento, il pomeriggio stesso, dopo il ritorno da Berlino, siamo passati – tappa obbligata- dalle Cascine per lo STREEAT FOO... Leggere il seguito
Da Melissa
CONSIGLI UTILI, CUCINA, LIFESTYLE -
Sunlover: il benessere allo stato liquido
Trovare nutrimento e cosmesi in un drink seducente e di alta qualità che si può bere ovunque? Da oggi è possibile grazie a Sunlover: la prima bevanda... Leggere il seguito
Da Alessia Foglia
LIFESTYLE, MODA E TREND -
Ritratto di Purpacchio
Purpacchio è un cucciolone che ho dipinto su pietra per Rossana di Roma, una cliente e amica che apprezza tantissimo la mia arte. E' solo uno dei tanti ritratt... Leggere il seguito
Da Robertorizzoart
DECORAZIONE, HOBBY, LIFESTYLE -
Dove mangiare bene a Lisbona con 10€ o meno
ENGLISH – PORTUGUÊS – FRANÇAISE – ESPAÑOL – DEUTSCHE Oggi mi sento magnanima e voglio svelarvi un altro dei miei segreti sulla città. Leggere il seguito
Da Lillyslifestyle
LIFESTYLE, PER LEI