Una antica leggenda cinese narra di un imperatore che doveva decidere se muovere guerra ad una popolazione limitrofa al suo impero che lo minacciava.
L'imperatore andò immediatamente dal suo maestro del tè e gli chiese consiglio.
Quando il ministro della guerra venne a conoscenza della visita dell'imperatore al maestro del tè, infuriato si recò dal maestro minacciandolo.
Il ministro si sentiva deturpato dei suoi poteri.
In quel momento il maestro fece rovesciare il tripode dove bolliva l'acqua e un muro di vapore si levò nella stanza da tè.
Quando il vapore scese il ministro della guerra si accorse di non avere più la sua spada, che ora giaceva accanto al maestro.
Lu Yu, il "Dio" del tè
Il ministro della guerra capì in quel momento l'importanza e la grandezza del maestro del tè ed accettò di bere una tazza di infuso sacro con lui.
Se i potenti di oggi dessero retta ai maestri del tè di sicuro molte guerre si eviterebbero ma che ve lo dico a fà, sarebbe un mondo diverso.
A quanto pare il tè inglese Naafi Break tea, miscela misteriosa, prodotto apposta e distribuito solo all'esercito inglese sarà comperabile anche da noi uomini civili.
Secondo il telegraph, i fondi ricavati saranno devoluti in beneficienza per curare i militari feriti in Afganistan e Iraq.
![IL Tè IN GUERRA E IN PACE IL Tè IN GUERRA E IN PACE](http://m2.paperblog.com/i/33/338330/il-te-in-guerra-e-in-pace-L-vpyx77.jpeg)
![IL Tè IN GUERRA E IN PACE IL Tè IN GUERRA E IN PACE](http://m2.paperblog.com/i/33/338330/il-te-in-guerra-e-in-pace-L-ykyKxr.jpeg)
tea time militare
Sarebbe molto meglio evitare i feriti e lasciare ai militari il loro tè, ma siccome sono curiosa di berlo e di illudermi di aiutare dei militari feriti lo cercherò nei supermercati Spar, dove verrà distribuito.Leggetevi anche questo post:
http://lafinestrasulfronte.wordpress.com/2010/04/13/il-te-inglese-che-guarisce-i-soldati-feriti/