Il tuo pc risorge con Emmabuntüs

Creato il 09 febbraio 2013 da Ingalex @ingalex81

Su segnalazione di Patrick d’Emmabuntüs oggi vi parlo di una nuova distribuzione derivata da Ubuntu LTS, nata per consentire il ricondizionamento di computer datati. Questa distribuzione è stata battezzata come Emmabuntüs. Uno dei punti forti di Emmabuntüs è la cairo-dock disponibile attualmente in differenti lingue: inglese, francese, spagnolo, arabo, tedesco, italian e portoghese. Per maggiori informazioni potete dare un’occhiata alla wiki e alla galleria del progetto in inglese:

• en.wiki.emmabuntus.org
• gallery.emmabuntus.org

Esistono in oltre anche le pagine di riferimento in francese:
• fr.wiki.emmabuntus.org
• blog.emmabuntus.org
• forum.emmabuntus.org
• gallery.emmabuntus.org

e in spagnolo:
• es.wiki.emmabuntus.org
• gallery.emmabuntus.org

Emmabuntüs Web Site

Ora vediamo quali sono le caratteristiche principali di Emmabuntüs:

  • Fornisce gratuitamente una iso per trasformare velocemente il vostro computer
  • E’ disponibile in due versioni basate rispettivamente su Xubuntu LTS 10.04 e 12.04
  • E’ corredato una modalità di setup rapido con una serie di script automatizzati
  • E’ possibile provare Emmabuntüs avviandolo in modalità live tramite DVD o USB (Multisystem, UNetbootinUSB-Creator)
  • E’ possibile installarlo su pc senza la necessità di essere collegati ad Internet
  • La iso include oltre ai file di installazione anche del software non-free come Flash, Codecs, Skype…
  • Sono disponibili più di 60 applicazioni
  • Si può accedere alle applicazioni utilizzando cairo-dock con 21 differenti configurazioni
  • Le lingue supportate completamente dalla distribuzione sono 3: IngleseFranceseSpagnolo

Requisiti Hardware

  • Processore: Intel or AMD (from 1.4 GHz)
  • RAM: 512 MB minima, 1 GB raccomandata (1 GB min in modalità Live per Emmabuntüs 2)
  • Hard disk: 20 GB minimo, maggiore per poter installare altri software e per i dati
  • Scheda Video: nVidia, ATI, Intel, SiS, Matrox
  • Scheda Audio: Sound Blaster, AC97 o HDA compatibile
  • Altro: DVD drive o PC con possibilità di boot tramite porta USB

Di seguito vi riporto il vasto set di applicazioni con cui è corredato Emmabuntüs.

Comunicazione

I Browser

 Mozilla Firefox

Estensioni incluse nei browser

  • Firefox Flash player : plugin o media player indipendente che impiega la tecnologia Flash. Non è free, ma sfortunatamente è necessario in attesa del HTML5
  • Moonlight: implementazione free e open source di Silverlight, per visualizzare alcuni canali TV pubblici
  • Adblock Plus : utilizzato per filtrare il contenuto delle pagine web e bloccare alcuni elementi come i banner pubblicitari
  • All-in-One Gestures : consente il controllo della navigazione con l’utilizzo del solo mouse

 Blocksi : controllo di protezione integrato nel browser. Bisogna solo ricordarsi di bloccare l’accesso tramite password.

 Ghostery :  Protegge la privacy nel web

 Syncplaces : consente di sincronizzare i segnalibri e le password tra i broswer

Client Mail

 Mozilla Thunderbird

Messaggistica Istantanea

  • Pidgin (ex Gaim) : il client di messaggistica con il supporto multi-protocollo
  • Skype : software proprietario basato su un protocollo di comunicazione non open, che ha sollevato alcuni problemi riguardo la sicurezza (Skype è vietato nelle università francesi). Altre alternative free sono: Ekiga e Empathy.
  • Ekiga : Ekiga (ex Gnomeeting), The Free IP Telephony !
  • AMSN : Il client free per MSN Messenger.

Traferimento di File

 Wammu : Tool per gestine diversi telefoni cellulari

Lavoro Collaborativo

 Framapad : il text editor collaborativo online reso disponibile da Framasoft utilizzando il codice EtherPad

 Google-docs : suite collaborativa e online

Online Storage

 UbuntuOne : Servizio per la sincronizzazione di immagini, musica, contatti e note tra tutti i computer e dispositivi mobile che utilizzano lo spazio riservato sul Web fornito da canonical

 Dropbox : servizio online per l’immagazzinamento e condivisione dei file locali

Office

  • AbiWord : un elaboratore di testi molto leggero e libero, molto efficace per i principianti.
  • Gnumeric : Il migliore foglio di calcolo del mondo Gnome

 LibreOffice : La suite Office veramente libera

  • Verbiste : per controllare la coniugazione dei verbi

 Geany : L’editor su misura per gli sviluppatori

  • ePDFviewer : un lettore di PDF molto leggero
  • Cuneiform & YAGF : Software di riconoscimento dei caratteri (OCR)

 Calibre : lettore e-book che consente di organizzare, salvare e gestire gli e-book, in grado di supportare una grande varietà di formati

 FBReader : lettore e-book per il formato ePub

 Kiwix : Per leggere offline la Wikipedia.

Audio

  • Rhythmbox : il music player del progetto Gnome

 Clementine : il player musicale moderno e che consente di gestire la tua libreria musicale

 Easytag : editor di tag per file audio che consente di ottenete informazioni e new musicali in modo semplice e veloce utilizzando il servizio freedb.

 Sound Juicer : per rippare i cd audio liberamente

 Sound Converter : piccolo programma per convertire una serie di file audio in vari formati

 PulseAudio Equalizer : equalizzatore con 15 bande grafiche che consente di regolare il suono del tuo sistema

 Radio Tray : riproduttore per online radio streaming

Video

 VLC media player (VideoLan Client) : La migliore soluzione per vedere i video senza codec

 SMplayer : riproduttore multimediale molto semplice e pratico

  • Movie Player (Totem) : interfaccia di Gnome per il riproduttore video, installata di default e che si integra perfettamente
  • Cheese : programma per la webcam
  • MythTV : software per la registrazione digitale (Analog, Digital, WebTV, ecc.) adattatibile alle differenti stazioni utilizzando le opportune estensioni

 Openshot : Video editor di nuova generazione per il video editing non-lineare

 WinFF  : Interfaccia per codificare facilmente i video

 KDEnLive : potente e intuitivo multi-track video editor

 Arista : Applicativo che consente la conversione di video in vari formati

 RecordMyDesktop : Software per creare screencast, cioè per catturare in un video tutto ciò che accade sul desktop

Foto

  • Shotwell : software per organizzare le immagini sviluppato per Gnome e F-Spot
  • Picasa : Software per la gestione delle immagini, visualizzazione e organizzazione sul web, ma non libero
  • Fotoxx : Un software per la gestione e l’editing delle foto
  • DigiKam : un gestore di foto di nuova generazione

 Gimp : Il più importante editor di immagini del mondo free

 Inkscape : editor open source per la grafica vettoriale

Masterizzazione

  • K3b : il migliore riferimento per la masterizzazione in GNU/Linux
  • Brasero : Il sofware Gnome per la masterizzazione
  • Xfburn : Il programma per la masterizzazione predefinito su XFCE

 gCDEmu : Emulatore CD/DVD

Svago

  • HomeBank : software per gestire le finanze personali facilmente
  • Gramps : softare per creare un albero genealogico
  • SweetHome3D : software di progettazione virtuale di interni
  • Stellarium : Una piattaforma planetario per esplorare il cielo notturno
  • Celestia : uno speciale software di astrononia

 PlayOnLinux : Per installare giochi e software  proprietari per Windows

  • SuperTux2 : Super Mario con i pinguini
  • SuperTuxKart : Tux è ritornato in questo gioco di go-kart similie a “Mario Kart”
  • TuxGuitar : Software per creare e suonare guitar tablature per la chitarra
  • Belooted : per giocare a carte da soli o con gli amici
  • Dominos : per giocare a domino

 WarMUX : gioco di guerra a turni open-source e libero

Educazione

  • TuxPaint : software per insegnare a disegnare ai bambini
  • TuxMath : software per imparare le tabelle per le moltiplicazioni
  • TuxTyping : software per imparare a scrivere con la mascotte di Linux
  • OmniTux : software che fornisce varie attività educative utilizzando elementi multimediali (immagini, suoni, testi)
  • GCompris : Eccellente software educativo (dai 2 ai 10 anni approssimativamente.)
  • PySyCache : software per insegnare ad usare il mouse ai bambini
  • ChildsPlay : una serie di attività educative per bambini di 3 anni
  • Le Terrier : pacchetto educativo per bambini
  • Mister Patato (KTuberling) : per riscoprire Mr. Potato

 OOo4Kids : un office tool adattato per studenti e bambini

Utilità

 HPLIP : driver per stampanti HP

  • Drivers Canon : driver professioanli per stampanti Canon
  • pyRenamer : software per rinominare facilmente i file senza utilizzare il terminale
  • CatFish : software per trovare i file persi
  • VirtualBox : software per la Virtualization dei sistemi operativi
  • Wine : il famodo emulatore non-Window
  • BOINC : piattaforma molto potenta per il calcolo distribuito per aiutare la scienza

 xl-wallpaper : software molto leggero per cambiare in automatico gli sfondi del desktop

 ARandR : Tool per gestire le impostazioni grafiche del tuo schermo

 Caffeine : software per disabilitare il salvaschermo mentre si vedono i film. 

Manutenzione

 Ubuntu Tweak : Software di gestione di sistema e pulizia

 BleachBit : software per liberare spazio sul disko e salvaguardare la privacy

 MultiSystem : software per creare dei LiveUSB MultiBoot con i sistemi operativi preferiti

  • Sysinfo : fornisce alcune informazioni di sistema come: CPU, RAM, periferiche, ecc.
  • Gparted : software per partizionare i dischi

 Déjà Dup : Utilità molto semplice per effettuare dei backup.

 TeamViewer : software non libero per visualizzare e controllare i computer remoti tramite internet

 MintWifi : utilità per la linea di comando per configurare la scheda WiFi, realizzato per la distribuzione Linux Mint

 Gufw : interfaccia per configurare il firewall, installata di default in Ubuntu: UFW

 MintNanny : Tool per creare delle blacklist di domain name per rendere la rete più sicura . Realizzato per la distribuzione Linux Mint

Come potete vedere i software inseriti in questa distribuzione sono stati selezionati a partire da differenti distribuzioni con lo scopo di fornire all’utente i principali software di cui può avere bisogno. Un fattore rilevante di cui si è tenuto conto nella selezione dei software è proprio la loro leggerezza, praticità e facilità d’uso. Onestamente posso dire di condividere quasi a pieno le scelte effettuate anche perchè la maggior parte dei software inseriti fanno parte anche del set di software che uso quotidianamente.

Di seguito sono riportati alcuni screenshot di Emmabuntüs. Ora non vi resta che scaricare la iso da questa pagina e iniziare subito a provarla.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :