Magazine Informazione regionale

Il Viale dei Roveri diventerà museo

Creato il 02 novembre 2012 da Sirio
Il Viale dei Roveri diventerà museo
Eccolo, il Viale dei Roveri in veste primaverile.
E' il prestigioso biglietto da visita per chi, attraversato il Ponte Verde sul Ceronda, entra nel Parco La Mandria, parco naturale alle porte di Torino, caratterizzato da uno stupendo e unico insieme integrato di beni ambientali e culturali, un sito naturale d'importanza comunitaria e un bene culturale inserito nella lista dell'UNESCO con le residenze Sabaude.
La notizia di cui sono venuto a conoscenza e che mi ha fatto molto, ma molto piacere, è del 10 Ottobre u,s, : IL viale dei Roveri - tra i più antichi in Italia con le sue 83 querce monumentali, non verrà demolito ma diverrà un museo all'aperto, mediante la creazione di percorsi alternativi , che consentiranno di poter ammirare le Farnie in tutta sicurezza.
Basti pensare al fatto che questi alberi,  grazie alle loro  grandi dimensioni e alla loro età,  forniscono rifugio e nutrimenti a moltissime specie ( mammiferi, uccelli, insetti, funghi, muschi e licheni) e sono quindi molto preziosi per la conservazione della biodiversità.
Tutto questo, visto anche in funzione del nuovo e crescente flusso turistico favorito dall'accordo promosso dal biglietto unico con la Reggia di Venaria.
Un bel riscatto per "La Mandria", come viene familiarmente chiamata da chi, come me, ci è cresciuto...

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog