Magazine Talenti
Con quei corpi che, prima ancora di calare in acqua, s'attardano sul bordo e non sono né belli né brutti, non esageratamente muscolosi come quelli gonfi dei culturisti ma danno invece un'impressione nettissima: quella d'essere corpi ben piantati. Sani e forti.
Ché, se vi fosse capitato di sentirlo, quel fragore, vi rendereste conto così come ho fatto io (magari astraendovi un momento dai rumori circostanti) che c'è una sorta di eco in quel fragore di liquido che va in frantumi ad ogni bracciata. E' come un riverbero, un cristallìo chiarissimo che si rincorre, e se ti metti a guardarli mentre vanno avanti e indietro, avanti e indietro e avanti e indietro sul pelo di quell'acqua vagamente azzurrina e al cloro, sembrano tanti vagoncini lanciati a bomba verso un domani che si frange, e ritorna virando, sulla sponda opposta.
Perché quell'allenamento va proprio nella direzione del futuro, della speranza di cavar qualcosa da tanta fatica: una medaglia o tante, una raffica di articoli di giornale, i ricchi premi della federazione nuoto e, se va ancora meglio, una finestra televisiva magari dentro un qualche "grande fratello".
Io invece, che per mestiere amo distorcere le immagini o i pensieri che mi si parano davanti, li vedo ora come se fossimo in una piscina di Pechino o di Omaha, Nebraska, o come se fossero sotto le amorevoli cure di un trainer sovietico o tedesco orientale e mi sembrano gli stessi ragazzi che fanno gli stessi identici gesti. Stessa fatica, chissà.
Ma già settimana prossima, quando riprenderà la scuola, quella piscina alle otto del mattino resterà deserta, l'acqua al cloro ferma immobile sotto il telone di protezione. E quei ragazzi - fra solo qualche anno potrebbe toccare ad uno dei miei svegliarsi alle sette per andare a fare allenamento - torneranno a fare un'altra fatica forse più adatta alla loro età che cerca formazione alla vita, una strada per l'esistenza adulta.
Sui banchi di scuola, a cercare altri limiti, altri tempi, altri record e la massa d'acqua resterà silenziosa e nessuno guarderà là dentro.
E il viale rumoroso e il fiume continueranno a scorrere.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Abortire a sette mesi di gravidanza - ecco l'aspetto meno piacevole della Cina...
E' di due anni fa la notizia che una donna incinta di sette mesi è stata costretta dal governo di Pechino ad abortire perchè, come previsto dalle disposizioni... Leggere il seguito
Da Teresaracconta
DIARIO PERSONALE, TALENTI -
Esercizi di traduzione dal polacco, 3
Dichiararsi pacifista riempiendo un modulo nell'Italia di Scalfaro, come feci io nel 1994, è un affare tutto sommato semplice. Leggere il seguito
Da Gmroberto
MUSICA, TALENTI -
Quando ci vuole un visto…. ci vuole quello giusto!
Quella che e´diventata una cara amica di Blog (si dice cosi?) si definisce credente ma senza religione. L’articolo è ispirato da lei ma va bene anche per tutti... Leggere il seguito
Da Michele Orefice
DIARIO PERSONALE, FAMIGLIA, TALENTI -
Grosso Guaio a Chinatown
Pellicola imprescindibile nella videoteca di un appassionato. Grosso guaio a Chinatown è, secondo me, il miglior film interpretato da Kurt Russell... Leggere il seguito
Da Gloutchov
DIARIO PERSONALE, OPINIONI, TALENTI -
Viaggiare in Normandia
La Francia è uno stato che ho avuto la fortuna di esplorare e percorrere più volte, e a parte qualche viaggio a Parigi l’ho girata molto on the road. Leggere il seguito
Da Daniela Gallucci
DIARIO PERSONALE, TALENTI -
Considerazioni sul Tai Ji Quan : La forma 42
Come è noto, in quasi tutte le arti marziali orientali, il metodo per insegnare e quindi tramandare la conoscenza delle diverse tecniche viene demandata alle... Leggere il seguito
Da Enricobo2
DIARIO PERSONALE, TALENTI