Al ritorno da Londra alla domanda “cos’hai mangiato?” la maggior parte delle persone glissa o tira fuori la solita sfilza di fast food o supermercati dove oltre una certa ora il cibo quasi te lo tirano dietro da quanto è a buon prezzo. Non è difficile spendere poco a Londra nel cibo, lo è trovare un posticino dove si mangi bene e si paghi il giusto. Nonostante la strenua difesa di una piccola minoranza, la verità (confermata dagli stessi inglesi) è che in UK non esiste una vera e propria cucina.
![Wagamama - Ristoranti Giapponesi a Londra Wagamama - Ristoranti Giapponesi a Londra](http://m2.paperblog.com/i/30/304790/il-wagamama-un-ristorante-da-provare-a-londra-L-7Jzdg9.jpeg)
Wagamama
I piatti tipici si contano sulle dita di una mano: pancake, fish&chips, pudding, hamburger… Da bere? Tè nel pomeriggio, birra a tutte le ore della giornata
![il Wagamama, un ristorante da provare a Londra :-)](http://m2.paperblog.com/i/30/304790/il-wagamama-un-ristorante-da-provare-a-londra-L-WOMWKK.jpeg)
Anch’io che non impazzisco per le specialità orientali, ho dovuto ammettere che i piatti che ho assaggiato erano veramente buoni
![il Wagamama, un ristorante da provare a Londra :-)](http://m2.paperblog.com/i/30/304790/il-wagamama-un-ristorante-da-provare-a-londra-L-Gyfb56.jpeg)
![Ristorante giapponese a Londra Ristorante giapponese a Londra](http://m2.paperblog.com/i/30/304790/il-wagamama-un-ristorante-da-provare-a-londra-L-gR5VCU.jpeg)
Foto di avlxyz
I ristoranti del Wagamama sono locali ampi, con tavoloni lunghi e paralleli in legno color noce e panche dove ci si siede gli uni accanto agli altri. Non il massimo della comodità ma adatto a chi vuol godersi la città gustandosi un buon pranzo senza spendere troppo. I side dishes (equiparabili ai nostri antipasti) costano infatti dalle 4 alle 5,5 sterline, dalle 7 alle 9 sterline le bowls ed i piatti a base di noodles in brodo o asciutti, ma uno di questi ultimi da solo basta per saziarsi (e lo dice una buona forchetta…). Se poi aggiungete una birra, un plum wine, un sakè o una spremuta di quelle che ho descritto prima, il conto si può aggirare sulle 12/15 sterline a testa. Un totale che può essere scontato della voce più costosa se avete sottoscritto la tessera London Pass per entrare nei musei a pagamento di Londra. Oppure può essere ridotto del 50%… come? Iscrivendosi sul sito di Wagamama si ottiene un voucher che dà diritto a un 2×1: di due pasti per due persone se ne paga uno solo.
![Wagamama, un ristorante da provare a Londra Wagamama, un ristorante da provare a Londra](http://m2.paperblog.com/i/30/304790/il-wagamama-un-ristorante-da-provare-a-londra-L-qMkoSx.jpeg)
Foto di avlxyz
Quando ci sono stato il servizio è sempre stato veloce e la sensazione che ho avuto, di pulizia (elemento che a Londra purtroppo scarseggia…). Tra tutti consiglio vivamente il Wagamama che si trova di fronte alla Tower of London. A due passi dalla metro, grazie all’enorme vetrata che occupa tutta la parete ha una stupenda visuale sul Tower Bridge! Dimenticavo! Gli orari sono molto english… apertura tutti i giorni dalle 12 alle 21.
L’amico Alessandro Bertini è il fondatore del fantastico blog “Idee di Viaggio – Girovagate ” in questo post ci ha raccontato di Londra regalando a me e a voi un prezioso consiglio su dove mangiare a Londra. Nella sua vita si occupa di tecnologie biomediche ma la sua vera passione sono i viaggi ed ogni giorno aggiorna il suo blog con immutato entusiasmo e devozione.
Foto di yun753, avlxyz, garryknight