Magazine Società

Immigrazione, Alfano: “Mare Nostrum conclusa perché operazione di emergenza. Ora lavoriamo insieme all’Europa”

Creato il 29 ottobre 2014 da Stivalepensante @StivalePensante

“Ho sempre detto che Mare nostrum non avrebbe fatto il secondo compleanno e non lo farà. Mare nostrum chiuderà perché era un’operazione di emergenza”. Lo ha detto il ministro dell’Interno Angelino Alfano a Palermo per la consegna di 530 beni confiscati alla mafia.

(lavocedeisenzavoce.altervista.org)

(lavocedeisenzavoce.altervista.org)

L’obiettivo è trovare altre strategie insieme all’Europa. “Dobbiamo adesso puntare su altre strategie che sono in primo luogo rappresentate dalla collaborazione con i paesi delle rive del Nord Africa e da un aiuto lì – prosegue Alfano -. Nel frattempo l’Europa deve scendere in mare non con le stesse modalità di Mare nostrum, che sono ritenute troppe avanzate dal punto di vista della linea di intervento della Marina militare, ma con un’operazione di Frontex che presidierà la frontiera di Schengen che è a trenta miglia dalle coste italiane”.

Dalla Marina piena sintonia col governo. ”Le notizie riportate oggi sulle diverse testate giornalistiche riguardo il termine dell’operazione Mare Nostrum, non riflettono il pensiero della Marina Militare che opera in perfetta sintonia con il governo e in particolare con il ministero dell’Interno in ottemperanza alle direttive governative impartite”. E’ quanto precisa una nota della Marina Militare. “Per quanto riguarda il senso delle risposte date dall’ammiraglio Foffi durante il convegno tenuto ieri a Bruxelles – prosegue la nota – si limita di fatto a indicare che il termine dell’operazione dipende da decisioni che appartengono al livello politico”.

Il ministero dell’Interno ed il salvataggio di migliaia di vite umane grazie alla Marina e a Mare Nostrum. “Non c’è alcuna polemica con la Marina militare, come affermato in una nota dalla stessa Marina, e si va avanti di comune accordo. L’operazione Mare nostrum ha consentito di salvare decine e decine di migliaia di vite umane, non tutte perché dalle dichiarazioni dei superstiti e i cadaveri contati in mare, oltre 3.000 persone sono morte. E’ stata un’operazione concepita dopo i 366 morti di Lampedusa ed è stata concepita a termine”. (ADNKRONOS)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :