Magazine Curiosità

Impegno, Impegnato, Sock; Conchiglie

Creato il 27 ottobre 2015 da Chinalski

Impégno
Derivato di impegnare.
Sostantivo maschile.
1. Compito, incombenza: avere degli impegni; riuscire a liberarsi da un impegno.
2. Impiego di tutte le proprie forze e capacità nel fare qualcosa: studiare, lavorare con impegno.
3. Obbligo assunto verso altre persone, vincolo; in particolare, obbligo economico o finanziario: contrarre, sottoscrivere un impegno con una banca.
Impegni a vista: nel linguaggio bancario, gli obblighi delle banche di pagare a vista, cioè dietro semplice richiesta di depositanti o mutuatari.
In senso più ampio, anche nel linguaggio aziendale, impegni sono il complesso dei debiti e delle passività.
Senza impegno: senza sentirsi vincolati: potete visionare la merce direttamente a casa vostra, senza impegno.
4. Atteggiamento dell’uomo di cultura, dello scrittore, dell’artista che prende posizione sulle questioni di carattere ideologico, politico o sociale del suo tempo.
5. (medicina) Fase del travaglio in cui il feto discende dall’utero verso la vagina.

Impegnàre
Derivato di pegno, col prefisso in-.
Verbo transitivo (io impégno ecc.).
1. Occupare in un lavoro, in un’attività: l’operazione ha impegnato le forze dell’ordine per l’intera giornata.
2. Richiedere concentrazione, sforzo, zelo: il lavoro mi impegna molto-
Impegnare il nemico: (militare) costringerlo a combattere, attaccandolo.
Impegnare l’avversario: (sport) costringerlo a gareggiare con il massimo impegno.
3. Vincolare, obbligare a un determinato comportamento in base ad accordi precisi [+ a]: il contratto ci impegna a pagare entro un mese.
Impegnare una persona: vincolarla a una promessa, specialmente di matrimonio.
4. Dare in pegno (anche in senso figurato): impegnare la pelliccia, i gioielli; impegnare la propria parola.
Impegnare denaro: investirlo.
Impegnare un immobile, una proprietà: accendervi un’ipoteca
5. Occupare; riservare per sé, prenotare: in agosto la casa è impegnata da mia madre; ho impegnato un tavolo al ristorante.

Una (parola) giapponese a Roma

Sock [sok]
Voce inglese, propriamente ‘colpo’.
Sostantivo maschile invariabile.
(musica) Suono ottenuto battendo sul piatto di uno strumento a percussione coll’impugnatura anziché con la punta della bacchetta.

Per un pugno di conchiglie

Quarantaduesimo libro, terzo indizio

Scusate, non mi ricordo, ma forse non vi ho detto che il ragazzo, una specie di alieno nell’ambiente in cui vive, per certi punti di vista, ha una formazione non solo pratica, ma anche, e forse specialmente, spirituale? Che segue il maestro, quando può, in una crescita ch porterà entrambe a un livello di conoscenza molto alto, specialmente per ciò che riguarda il maestro.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine