Impepata di cozze

Da Degrassiantonella
 Ed eccomi qui a postare la prima ricetta dell'anno dopo una settimana di influenza che non mi lasciava la forza di fare niente. Ora sono in via di guarigione e perciò postiamo l'impepata di cozze, ricetta donatami dal mio amico coetaneo Chef Roberto che in questo momento sta lavorando a Monaco.E' una ricetta veloce e molto buona da gustare come antipasto . Io ho accompagtnato il piatto con una bella fetta di pane misto con farina di mais, adattissimo a accompagnare pietanze di pesce, se volete la ricetta andate qui Ingredienti per 4 personeuna retina di cozze2 spicchi di aglio piccoli o uno grande1 vaso di pomodori pelati grande (ml.800)olio evosalepeperoncino e pepe prezzemolo
Procedimento
 Iniziamo con lasciare le cozze a spurgare per un'oretta in acqua con aggiunta di sale. Poi passiamo all'operazione pulitura, molto importante. Armatevi di un coltellino e raschiate bene le conchiglie con il dorso della lama togliendo varie incrostazione. Con un movimento energico togliete la barbetta che fuoriesce dalla cozza. Quando le avrete pulite tutte tenetele da parte. In una pentola mettete l'aglio tritato finimente con l'olio di oliza extravergine (EVO), fate imbiondire leggermente l'aglio a fuoco vivace.  Passate a parte i pomodori pelati e teneteli da parte.  Quando l'aglio sarà colorato aggiungere le cozze e mescolatele bene per qualche minuto.  Quando iniziano ad aprirsi aggiungere la passata di pomodoro, mescolate . La cottura sarà finita quando il sugo avrà ottenuta la giusta consistenza. Aggiungete del peperoncino a piacere e assaggiate se dovete aggiungere sale.Spolverate l'impepata  con prezzemolo tritato. Mettere l'impepata calda  in una ciotola e accompagnatela con una bella fetta di pane.Buon appetitoalla prossima ricettaAntonella

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :