Magazine Informatica

In arrivo lo smartphone di Amazon

Creato il 17 ottobre 2013 da Sempreinformato

Tanto tuonò che piovve. O meglio, diciamo che il cielo si sta decisamente rannuvolando. Del lancio di uno smartphone di Amazon si parla dallo scorso maggio . Adesso, grazie alle informazioni raccolte dal Financial Times, la vaga voce di corridoio si è trasformata in un progetto, ancora non ufficiale, più strutturato. C’è una un riferimento temporale e c’è il nome del marchio che realizzerà l’hardware: 2014 e Htc. La società di Seattle e il gruppo di Taiwan starebbero preparando tre telefonini cellulari intelligenti.  Alla notizia riportata dalla testata britannica si è aggiunta la succulenta indiscrezione di Bloomberg: gli «amazonphonini» potrebbero essere legati ad Amazon Prime. Se la voce dovesse rivelarsi fondata, tornerebbe attuale lo scenario ipotizzato a inizio settembre, quando si parlava addirittura di un dispositivo gratuito dedicato agli abbonati ai servizi del colosso di Jeff Bezos. La distribuzione senza alcun costo era stata smentita immediatamente dalla società, ma uno stretto legame con Prime fa pensare a un modello basato su abbonamento che accorpi software, servizi aggiunti e hardware. In questo modo Amazon, oltre a proporre una linea di cellulari in grado di competere dal punto di vista tecnologico e di contenuti con le già affermate Apple e Samsung e l’arrembante Microsoft-Nokia si distinguerebbe con un’offerta commerciale in grado di incuriosire gli utenti.   Da parte sua, Htc ha tutto da guadagnare da un legame più stretto con un ecosistema come quello di Amazon, che associato ai benefici del sistema operativo Android può giocarsela con Apple a viso aperto. E sorriso sulle labbra.  A Cupertino, intanto, hanno altro di cui preoccuparsi. È il Wall Street Journal a fare riferimento un taglio degli ordini trimestrali del nuovo iPhone 5C. Un fornitore di componenti ha parlato di una richiesta di riduzione da parte di Apple pari al 50%. La domanda inferiore alle attese è riconducibile alla differenza di prezzo minima – 100 euro – fra il modello di punta, l’iPhone 5S, e le alternative colorate lanciate contestualmente. Gli ultimi numeri relativi alle vendite sono stati snocciolati a tre giorni dal debutto  e facevano riferimento a 9 milioni di pezzi, senza distinzioni fra 5S e 5C. Vedremo se martedì prossimo, in occasione del prossimo evento Apple in calendario , Tim Cook si soffermerà sull’argomento.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :