ENGLISH Ricordate quando vi ho parlato della chiesa olandese trasformata in appartamento? (leggi qui) Oggi vi propongo un altro incredibile progetto olandese dove l’architettura moderna sposa perfettamente le antiche geometrie del XIII secolo. Voglio parlarvi della libreria Selexyz Dominicanen Maastricht.



Il progetto, disegnato dalla firma Merkx + Girod Architecten di Amsterdam, coniuga perfettamente le esigenze commerciali e la magnificenza architettonica dello spazio. È stata reputata una tra le 20 librerie più belle al mondo ed è valsa allo studio Merkx+Girod il premio Lensvelt de Architect 2007. Oggi accoglie circa 700.000 visitatori ogni anno e può contare 25.000 titoli e 45.000 volumi.

L’edificio che ospita la libreria è una chiesa gotica consacrata nel 1294 dall’Ordine dei Predicatori fondato da San Domenico. La chiesa non celebra una funzione religiosa sin dal 1794, anno in cui fu confiscata dalle armate di Napoleone per scopi militari.
