![In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume](http://m2.paperblog.com/i/265/2652904/in-de-ban-van-de-ring-la-prima-edizione-oland-L-7koyY7.jpeg)
NoteQuesta edizione è stata la prima traduzione ufficiale de The Lord of the Rings dopo la sua pubblicazione nel 1954 nel Regno Unito. Fu premiato anche come la miglior traduzione dell'anno anche se lo stesso Tolkien ebbe da ridire su alcune "licenze" prese dal traduttore così come evidenziato in diverse lettere pubblicate ne La Realtà in Trasparenza.
Il libro fu pubblicato in tre parti in Olanda nel 1956-1957 e stampato in 3000 copie ciascuno. Quest'edizione è particolare anche perché in Olanda non si stamparono nuove edizioni se non a partire dal 1965 con l'edizione in volume unico.
![In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume](http://m2.paperblog.com/i/265/2652904/in-de-ban-van-de-ring-la-prima-edizione-oland-L-BADltc.jpeg)
De Reisgenotedi J.R.R. TolkienTraduzione di Max SchuchartHet Spectrum, Utrecht1° ed. 1956, pp. 468Illustrazione di sovraccoperta di Cees KelfkensCartonato con sovraccoperta
![In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume](http://m2.paperblog.com/i/265/2652904/in-de-ban-van-de-ring-la-prima-edizione-oland-L-pzHB0y.jpeg)
La particolarità di questo volume, oltre alla rarità nell'essere la prima edizione olandese e la prima traduzione al mondo, risiede nella sovraccoperta. Una particolarità presente solo nel primo volume e nella prima edizione. Sulla sovraccoperta, infatti, il nome Tolkien è stato erroneamente scritto "J.J.R. Tolkien" anzihé "J.R.R.".
![In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume](http://m2.paperblog.com/i/265/2652904/in-de-ban-van-de-ring-la-prima-edizione-oland-L-RUPokj.jpeg)
La sovraccoperta è verde oliva e mostra una fiamma rossa sotto un grande occhio, e un disegno di Cees Kelfkens di quattro hobbit e due cavalieri neri.
![In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume](http://m2.paperblog.com/i/265/2652904/in-de-ban-van-de-ring-la-prima-edizione-oland-L-K1ShoF.jpeg)
![In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume](http://m2.paperblog.com/i/265/2652904/in-de-ban-van-de-ring-la-prima-edizione-oland-L-_50OoL.jpeg)
La mappa che ritrae una parte della Contea si trova a p. 28. L'iscrizione dell'anello è a p. 64. Il prologo inizia a pag 11. Il disegno del Cancello di Moria si trova a p. 351 e le rune sulla tomba di Balin a pag 368.
![In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume](http://m2.paperblog.com/i/265/2652904/in-de-ban-van-de-ring-la-prima-edizione-oland-L-0A_YfT.jpeg)
La mappa della Terra di Mezzo, ridisegnata da Cess Kelfkens è stampato in nero (42 x 37,5) e inserita in una tasca interna presente nel risvolto di copertina.
![In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume](http://m2.paperblog.com/i/265/2652904/in-de-ban-van-de-ring-la-prima-edizione-oland-L-hfWT30.jpeg)
![In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume](http://m2.paperblog.com/i/265/2652904/in-de-ban-van-de-ring-la-prima-edizione-oland-L-mrzHMv.jpeg)
De Twee Torensdi J.R.R. TolkienTraduzione di Max SchuchartHet Spectrum, Utrecht1° ed. 1957, pp. 394Illustrazione di sovraccoperta di Cees KelfkensCartonato con sovraccoperta
![In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume](http://m2.paperblog.com/i/265/2652904/in-de-ban-van-de-ring-la-prima-edizione-oland-L-14JIpv.jpeg)
Sul secondo volume il nome è corretto in J.R.R. Tolkien.
![In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume](http://m2.paperblog.com/i/265/2652904/in-de-ban-van-de-ring-la-prima-edizione-oland-L-K5Wguc.jpeg)
La sovraccoperta marrone chiaro mostra una fiamma rossa sotto un grande occhio, e un disegno di Cees Kelfkens di due Torri e due uccelli, probabilmente Nazgûl.
![In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume](http://m2.paperblog.com/i/265/2652904/in-de-ban-van-de-ring-la-prima-edizione-oland-L-WtIj5C.jpeg)
Su ogni sovraccoperta, in basso a sinistra, si legge la firma dell'artista che illustrato le sovraccoperte e ridisegnato le mappe, Cees Kelfkens.
![In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume](http://m2.paperblog.com/i/265/2652904/in-de-ban-van-de-ring-la-prima-edizione-oland-L-568ljH.jpeg)
De Terugkeer van de Koningdi J.R.R. TolkienTraduzione di Max SchuchartHet Spectrum, Utrecht1° ed. 1957, pp. 432Illustrazione di sovraccoperta di Cees KelfkensCartonato con sovraccoperta
![In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume](http://m2.paperblog.com/i/265/2652904/in-de-ban-van-de-ring-la-prima-edizione-oland-L-qoPyZi.jpeg)
Anche su questo terzo volume il nome è stato corretto.
![In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume](http://m2.paperblog.com/i/265/2652904/in-de-ban-van-de-ring-la-prima-edizione-oland-L-8HJVJi.jpeg)
La sovraccoperta è grigia e mostra una fiamma rossa sotto un grande occhio, e un disegno di Cees Kelfkens del Monte Fato e l'incoronazione del Re.
![In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume](http://m2.paperblog.com/i/265/2652904/in-de-ban-van-de-ring-la-prima-edizione-oland-L-A4B7uL.jpeg)
Attaccata all’ultima pagina, la Mappa che raffigura una parte di Rohan, Gondor e Mordor ridisegnata anche questa da Kelfkens.
![In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume In de Ban van de Ring, la prima edizione olandese 1956-1967 con il nome errato sul primo volume](http://m2.paperblog.com/i/265/2652904/in-de-ban-van-de-ring-la-prima-edizione-oland-L-AX922o.jpeg)
Un immagine dei dorsi dei tre volumi.