Magazine America
Ho appena letto un post che parla di San Diego e della California. Sono sempre un po' sorpresa quando sento i commenti italiani alla terra che io amo tanto. E continuo a dirlo, mi sorprendo, ma non dovrei. Ormai dovrei averci fatto il callo. Premetto: ho un bambino di due anni, capisco tutte le problematiche legate alla sabbia e al "trasporto merci" e le spiagge non attrezzate. Ma la California è molto di più e quello che può non essere confortevole, può trasformarsi in un'avventura meravigliosa.Le lunghissime, grandissime e interminabili spiagge sono un delirio se si affrontano con ombrellone, paletta, secchiello e asciugamano. Sono meravigliose per una passeggiata al tramonto in cerca dei numerosissimi delfini. Sono fantastiche se si decide di portare i bambini ai giochi, in mezzo agli scivoli e alle altalene sulla sabbia, magari fino a mezzogiorno, quando la nebbia (che sembrano nuvole) ti permette di rimanere lì senza ustionarti. Il lungomare è meraviglioso per correre, andare in bicicletta, sui pattini. Per fare tutto quello che altrove è inimmaginabile per via degli spazi ridotti.Le "vasche" serali, in California, sono un miraggio. I paesini di mare, grandi e piccoli che siano, non hanno vie principali in cui si passeggia fino a mezzanotte. Ci sono i ristoranti, i locali, ma per gente che inizia a cenare alle 5.30 diventa difficile fare le ore piccole per strada, fatta eccezione di qualche rara via pedonale. Non è uso, non è costume.Sono un'esperta di cibo e di ristoranti e assicuro a tutti che, negli Stati Uniti, ci sono i migliori ristoranti del mondo. La cucina è incredibile, ottima, i prodotti di estrema qualità. Basta solo scegliere. Certo non puoi trovare un ottimo piatto di pasta in mezzo al deserto. Devi sapere che nelle città puoi mangiare benissimo, mentre fuori devi "adattarti", anche se adattarsi vuol dire mangiare dell'ottima carne. E per i bambini ci sono gli hamburger (quelli buoni serviti senza salse e pane), il pollo, la pasta col grana e l'olio, l'halibut, la frutta. Bisogna solo evitare i fast-food.La California sa offrire tantissimo. Città, mare, deserto, montagna. C'è tutto. Il mare non è quello delle Maldive. E' oceano. Con le ondi grandi, da lì i surfisti, e l'acqua fredda. La stessa acqua che, però trovi in pieno inverno. Perchè in California è estate tutto l'anno. Non la nostra torrida estate. Un'estate tiepida sul mare, più calda in città. Io sostengo che sia il clima della vita!Trovo che ogni Paese abbia le sue risorse, l'importante è andare alla ricerca di quelle giuste. Come quando qualcuno mi chiede come sono le Hawaii. Le Hawaii sono le Hawaii! Magiche, profonde, forti, penetranti, verdi. Non puoi cercare le Maldive alle Hawaii! Se cerchiamo l'estate italiana...stiamo in Italia. O meglio ancora....cerchiamo di conoscere la California per quello che è e per tutto quello che di grandioso ha da offrire.Io sono stata lì per tre mesi e non sono stata ferma un minuto. La spiaggia l'ho guardata dal terrazzo o dal parco giochi con mio figlio e prendere il sole non è stato determinante. C'è molto altro da fare chechenedicano gli italiani!S.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Repubblica di San Marino – Manifestazioni del mese di Luglio 2015
30/4-31/7 “Scenari del ‘900″ da Carrà a Fontana – uno sguardo su due inedite collezioni d’arte Mostra d’arte moderna e contemporanea, a cura di... Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI -
Cinema au Clair de Lune 2015
Cinema au clair de lune La quindicesima edizione dell’evento Cinema au Clair de Lune avrà luogo dal 24 luglio al 9 agosto 2015. Leggere il seguito
Da Italianiaparigi
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI -
Locarno e la Svizzera attraverso due occhi a stelle e strisce.
«A Locarno dovevo cambiare e avevo un’ora di tempo da ingannare, così mi misi alla ricerca di un tramezzino. La cittadina era immacolata e soleggiata, con un... Leggere il seguito
Da Martinaway
VIAGGI -
I servizi ancillari in hotel: aumentare le Revenue migliorando l’esperienza degl...
E’ inutile negarlo. L’ospite quando visita il tuo hotel vuole essere coinvolto, vivere nuove e gratificanti esperienze, scoprire nuove prospettive. Ma sei sicur... Leggere il seguito
Da Thedoct
AZIENDE, EBUSINESS, INTERNET, VIAGGI -
Ingresso in Uzbekistan: Dittatura e Radiazioni
Da Bishkek una macchina ci aveva riportato a sud, a Osh, e da qui al confine con l’Uzbekistan era questione di minuti. Ciò che avrebbe mangiato il nostro tempo... Leggere il seguito
Da Angelozinna
VIAGGI -
1209 - Siccita'
Di siccita' ne ho gia' parlato.Se non sbaglio, questo e' il quarto anno di siccita' qui in California, e la situazione va peggiorando sempre di piu'... Leggere il seguito
Da Maricadg
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI