Magazine Società

In Italia il 20,5% degli utenti di telefonia mobile usa ancora un cellulare tradizionale

Creato il 23 gennaio 2015 da Stivalepensante @StivalePensante

Tutti pazzi per gli smartphone? In Italia no: solo il 20,5% utilizza ancora un telefono tradizionale. A preferire i tasti al touch screen sono soprattutto le donne (24,2%), molto meno gli uomini (16,3%). E’ quanto emerso da un’indagine di Demoskopea commissionata da Facile.it, che sfata anche il mito dell’italiano cellulare-dipendente: il 66% degli intervistati ha dichiarato di possedere un unico numero di cellulare, con una percentuale elevata al Nord Est, dove arriva addirittura al 71,5%.

(buonenotizie.it)

(buonenotizie.it)

Il legame degli italiani con gli smartphone. In Italia il 20,5% ancora utilizza un telefono tradizionale. A preferire i touch screen sono sicuramente le donne, un utente su quattro, mentre gli uomini si fermano al 16,3%. Non solo, però: gli italiani in chiamate spendono poco. Il 67% non supera la soglia dei 15 euro mensili e addirittura un italiano su tre (33,2%) riesce a spendere una cifra compresa fra i 9 e i 10 euro, che si riducono a meno di 8 euro per il 16,6% degli intervistati (19,2% nel Nord Ovest).

Meglio le schede ricaricabili del contratto. Gli italiani, inoltre, preferiscono nell’89% dei casi la scheda ricaricabile al contratto, riuscendo così a limitare eventuali “sforamenti” di budget che potrebbero verificarsi con un abbonamento. Attenzione alla spesa, infine, anche quando si compra un telefono: nell’ultimo anno in Italia le vendite di smartphone di prezzo compreso tra 85 e 130 euro sono cresciute del 65%. (ADNKRONOS)


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog