Magazine Attualità

In memoria di Frank Horace Hahn

Creato il 26 aprile 2013 da Zeroconsensus

hahn

Traduco un pezzo del Teleegraph sul Professor Frank Horace Hahn, recentemente scomparso. Il Professor Hahn insegnò alla facoltà di Scienze Economice e Bancarie (ora Facoltà di Economia Riichard Goodwin) dove chi redige questi umili appunti di viaggio ha studiato. Facoltà che oltre ad essere una delle poche (forse l’unica) scuole di economia in Italia è anche una grande scuola di vita. Credo sia l’unica facoltà di economia ad essersi permessa il lusso (o la necessità?) di avere un poeta come Preside.

Hahn era meglio conosciuto al grande pubblico, come il co-mandante di una famosa lettera al Times, firmata da 364 degli economisti più eminenti della Gran Bretagna nel 1981. Nella lettera si avvertiva Margaret Thatcher che le sue politiche economiche avrebbero approfondito la depressione, eroso la base industriale e minato la stabilità sociale e politica della Gran Bretagna.

Nel redigere la loro lettera, Hahn e il suo collega di Cambridge Robert Neild speravano di convincere il governo ad eseguire una rapida inversione di marcia dopo l’approvazione del bilancio di austerità di Sir Geoffrey Howe del marzo 1981. “Non vi è alcun fondamento nella teoria economica che sostiene la convinzione del governo che  sgonfiando la domanda si porterà l’inflazione sotto controllo e, questo, porterà ad un recupero automatico della produzione e dell’occupazione; tali politiche approfondiranno la depressione”(1), scrissero.

La signora non si convinse a cambiare politica, anche se la lettera causò un po ‘di nervosismo quando la signora Thatcher è stata contestata in Parlamento di citare anche due economisti che sostennero l’appello. Lei rispose che poteva: Patrick Minford e Alan Walters. “E ‘un buon lavoro, non ha chiesto di dare un nome a tre”, un collaboratore osservò.

Infatti, la ripresa economica come predetto da Hahn non ci fu. La disoccupazione continuò ad aumentare nel breve periodo, anche prechè si era in presenza di un mercato del lavoro altamente regolamentato e sindacalizzato e in una fase di ristrutturazione industriale. Più significativamente, con il debito pubblico di nuovo sotto controllo Howe avrebbe potuto ridurre i tassi di interesse in un momento in cui erano alti e, che causavano un alto tasso di cambio che penalizzava l’industria britannica. Inoltre, la strategia del governo convinse gli investitori che le politiche della Thatcher sarebbero continuate e che avrebbero funzionato, ponendo le basi per una ripresa sostenuta. Hahn in parte riscattò se stesso agli occhi del circolo della signora Thatcher, quando, 10 anni dopo, firmò una lettera per simpatizzare con le resistenza del Primo Ministro sull’adesione della sterlina al meccanismo di cambio europeo. “I vantaggi di un’unione monetaria sono quasi certamente ipervalutati”, e continuò: “Quando il tasso di cambio diventa un obiettivo di politica piuttosto che uno strumento, l’intero quadro della gestione macroeconomica può essere distorto.”

Frank Hahn Orazio è nato da genitori cechi a Berlino il 26 aprile 1925. Suo padre era un chimico e scrittore. La famiglia si trasferì a Praga nel 1931, poi, nel 1938, in Inghilterra. Frank frequenta la Grammar School Bournemouth prima di andare fino al Balliol College di Oxford, a studiare Matematica. Dopo il servizio militare (durante la guerra) cambiò rotta e si iscrisse alla London School of Economics, dove, nel 1951, dove prese un dottorato di ricerca sotto la supervisione di Nicholas Kaldor prima e poi di Lionel Robbins. I suoi studi si focalizzarono sulla quota dei salari nel reddito nazionale, più tardi pubblicata come un testo nel 1972.

Dopo aver insegnato presso l’Università di Birmingham dal 1948 al 1960, Hahn ha trascorso sei anni come docente a Cambridge, e come Fellow fondatore del Churchill College, prima che gli venisse offerta una cattedra di economia presso la London School of Economics nel 1967. Cinque anni dopo tornò a Cambridge, dove rimase Professore di Economia fino al suo ritiro nel 1992. E ‘stato anche Professore Ordinario presso l’Università di Siena dal 1989.

Uno dei principali campi di interesse di Hahn era la teoria dell’equilibrio generale – una branca dell’economia che studia il modo in cui interagiscono domanda e offerta attraverso le scelte degli agenti economici in un’economia con più mercati, con l’obiettivo di provare che tutti i prezzi sono in equilibrio. Un problema molto noto nella dottrina economica e quello delle condizioni alle quali il denaro, – che è intrinsecamente privo di valore – può avere un valore positivo, è conosciuto come”Problema di Hahn”. La sua analisi competitiva generale (1971, con Arrow) è stato per molti anni uno dei testi più importanti di teoria dell’equilibrio generale.

Hahn, espresse lo scopo primario di modellazione economica su come affrontare la domanda: Ci sarebbe un modello ideale di società se il decentramento decisionale da parte dei singoli consumatori e delle imprese, coordinati da solo scambio di mercato e grazie al funzionamento del meccanismo dei prezzi,? “Tra le altre cose ha dimostrato che le condizioni necessarie affinchè ci sia una vera ” mano invisibile “del mercato, che regola i prezzi per raggiungere uno stato di perfetto equilibrio tra domanda e offerta, sono incredibilmente complesse, e quindi improbabile che essere trovati nel mondo reale, questo a causa dell’infinità di asimmetrie informative tra acquirenti e venditori.

Per avere un mercato “perfetto”, una volta osservò, “qualcuno deve essere disposto a stipulare un contratto di vendita di un bicchiere di succo d’arancia in un momento preciso, decenni da ora, alla condizione che  l’acquirente abbia un raffreddore”. La “mano invisibile”, in altre parole, aveva bisogno della regolamentazione da parte del governo per evitare che cada vittima di una sorta di produttore di “complotti” contro cui Adam Smith aveva già avvertito. Nel loro libro Hahn e Harrow postularono un modello matematico per analizzare perché alcuni mercati funzionano bene e altri sono vulnerabili alla distorsione.

Hahn ha amato la ruvida baruffa del dibattito accademico, e le sue supervisioni e seminari potevano essere considerate un’esperienza tonificante per i non iniziati. Uno dei suoi ex allievi ha ricordato la sua risposta fulminante ad una conferenza internazionale sulla crescita quando un delegato americano ha chiesto la traduzione di un intervento in francese:”Credo che si pussa assumere come tutti noi abbiamo avuto un po ‘di istruzione,” Hahn osservò.

Quando, come redattore della Rivista di Studi Economici, Hahn ha ricevuto una lunga e indignata lettera di un autore  a cui fu detto di tagliare il suo articolo di 40 pagine fino ad arrivare a sole tre pagine, rispose laconicamente: “Crick e Watson descrissero la struttura del DNA in tre pagine. Si prega di spiegare perché la tua idea merita più spazio “.

Hahn sempre avuto un forte interesse e simpatia nel lavoro dei teorici più giovani, e ha incoraggiato molti eminenti studiosi all’inizio della loro carriera. Nel momento in cui il dipartimento di Cambridge Economics stava scivolando giù per le classifiche internazionali, ha fatto molto per dargli nuova linfa. Ispirato dalla sua esperienza, negli anni 60, di estati trascorse presso l’Istituto Stanford per gli studi matematici nelle scienze sociali (IMSSS), alla fine del 1970 ha fondato la sua propria versione di IMSSS a Cambridge, con David Newbery e Oliver Hart e con il finanziamento del Social Science Research Council.

Un’altra innovazione di Hahn du un seminario informale noto come il “meeting Quaker”, alla quale i partecipanti sono attes a parlare: “come lo spirito che li ha mossi”. La sua presenza attirò molti importanti economisti d’oltremare al Churchill College, tra i quali ricordiamo i futuri Premi Nobel Kenneth Arrow, Robert Solow e Eric Maskin.

I più importanti testi di Hahn sono “Moneta e inflazione” (1982), “Equilibrio e Macroeconomia” (1984); “Crescita monetaria e stabilità” (1985), e un saggio critico sulla teoria macroeconomica moderna (1995, con Robert Solow). Ha curato o co-curato “Economia dei Mercati e delle informazioni mancanti” Games (1989), “Manuale di Economia Monetaria” (1990, con Ben Friedman), “Il mercato: prassi e politica” (1992); “Nuove teorie della crescita e dello sviluppo” (1998, con Fabrizio Coricelli e Massimo di Matteo), “Equilibrio generale: problemi e prospettive” (2002, con Fabio Petri).

Si sposò, nel 1946 con Dorothy Salter, che gli sopravvive. Non ci sono stati i bambini.

Professor Frank Hahn, nato il 26 aprile 1925, deceduto il 29 gennaio 2013

(1) I fatti alla lunga hanno dato ragione al Prof Hahn, al di là di quello che scrive il Telegraph, quotidiano inglese di orientamento liberale, (nota di zeroconsensus).



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :