Riceviamo e pubblichiamo
![in Puglia, ulivi uccisi da batterio killer; anche l’Umbria rischia il deserto. olivo](http://m2.paperblog.com/i/204/2041401/in-puglia-ulivi-uccisi-da-batterio-killer-anc-L-0pr_VZ.jpeg)
L’Umbria è una Regione lontana dalla Puglia ma di certo l’attenzione per questo enorme disastro ambientale ed economico deve essere mantenuta alta dagli enti preposti tenuto conto che il marchio DOP umbro è una delle nostre principali risorse economiche, oltre che una garanzia di tutela del patrimonio paesaggistico. I dati forniti dal Consorzio dop Umbria ci dicono la nostra è l’unica Regione i cui confini sono coincidenti con quelli della DOP e che 27.000 sono gli ettari di oliveti, 250 i frantoi, 90.000 i quintali annui d’olio prodotti di cui 8.000 certificati DOP.
Il possibile arrivo di questo batterio sarebbe devastante per tutto il nostro territorio. Il Movimento 5 Stelle nazionale ha già presentato una risoluzione al Governo attuale nella quale si chiede di predisporre tutte le misure necessarie a risolvere il complesso del disseccamento rapido dell’olivo ed a coinvolgere attivamente le istituzioni e gli enti di ricerca addetti, in considerazione della proficua sinergia già messa in atto per risolvere positivamente un fenomeno che, data la rilevanza del settore olivicolo locale, si configura come di interesse collettivo e non soltanto dei produttori e conduttori di oliveti.
Il Movimento 5 Stelle di Perugia per tutelare l’intera economia del settore in Umbria chiede la stessa assunzione di responsabilità di Regione ed enti locali mediante urgenti misure atte a prevenire un disastro annunciato con l’auspicio che sia adeguatamente realizzato il coordinamento tra le rispettive responsabilità a livello europeo e nazionale.
Movimento 5 Stelle Perugia