In un bar di Kreuzberg, seduti a un tavolino, davanti a due birre.

Da Arturo Robertazzi - @artnite @ArtNite
  • Categoria Cuore
  • Categoria Stopmaco
  • Categoria Cervello

Ah, ciao Arturo, ti ricordi? Siediti con me che ti offro da bere!

Sì sì, mi ricordo, ci siamo conosciuti al Tangoloft! Come va con il tuo romanzo?

Mah, sono fermo a quel punto in cui ho dato tutto me stesso. Quando dici ‘se continuo finirò per rovinarlo’. Quindi mi sono preso una pausa per qualche settimana e… poi l’ho spedito a una casa editrice.

E ti hanno risposto?

Sai come fanno le case editrici, no?! Danno e tolgono allo stesso tempo.

Hanno rifiutato il romanzo. Nella lettura però mi hanno scritto che la descrizione del personaggio femminile è perfetta. Lei, tanghera, misteriosa, affascinante. Esattamente come volevo che fosse.

E allora qual è il problema?

Il protagonista. Troppo spavaldo, troppo sopra le righe. Non credibile.

Qualche volta quando si inventa, si esagera. Magari hai calcato troppo alcuni tratti del protagonista…

No, non può essere: il protagonista sono io.

Ah.

… E a te? Come va con il nuovo romanzo?

Va. Non sono pienamente soddisfatto: non ci sono ancora dentro. Capisci cosa voglio dire? Sono fuori dal romanzo. E non scrivo così assiduamente come vorrei.

Dài, non essere troppo duro. Abbiamo anche una vita da vivere, no?

Beh, sì: c’è anche una vita da vivere.

Potrebbe interessarti anche:

  • 28 maggio 2012

    Dalle parti del Körner Kiez.

    Non è ancora buio qui a Berlino, fa ancora caldo, dalla finestra entrano voci di turchi. Non le capisco, eppure quando arrivano alle mie orecchie mi dicono di uscire e di godermi la notte di Neukölln....
  • 20 maggio 2012

    To be sure, to be sure, to be sure.

    Il sole di Berlino mi ha svegliato presto questa mattina, con quei postumi che grandi autori hanno saputo ben narrare. Allo specchio, tra le occhiaie e le faccia scesa, ho ripercorso gli alcolici d...
  • 24 marzo 2012

    Blue cry.

    ... Che passeggiavo a Maybachufer. La prima notte di primavera in cui avrei potuto guardare le stelle, il cielo era blu scuro, senza luna, al vento - come dei sussurri di pura tristezza. Ho sent...
  • 17 marzo 2012

    A scrivere nel Grande Outside.

    Sabato mattina di sole qui a Berlino. C'è da lavorare per Zagreb (fra qualche giorno scopriremo le carte del nuovo progetto) e per un paio di articoli che andranno online nei prossimi giorni su Destin...

Lascia un Commento

Fare clic per cancellare la replica.

Nome (obbligatorio)

Mail (che non verrà pubblicata) (obbligatorio)

Sito web

Commento


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Dieter M. Gräf - Quattro poesie

    Dieter M. Gräf è nato nel 1960 e vive attualmente tra Colonia e Berlino, dopo aver vissuto a Roma, New York e Vézelay (FR). E' poeta, con all'attivo diverse... Leggere il seguito

    Il 09 maggio 2015 da   Ellisse
    POESIE, TALENTI
  • Olga Boznanska: Una grande ritrattista

    Olga Boznańska (Cracovia 1865 – Parigi 1940)   Quest’anno ricorre il 150esimo anniversario della nascita e il 75esimo anniversario della morte di una delle più... Leggere il seguito

    Il 11 aprile 2015 da   Paolo Statuti
    POESIE, RACCONTI, TALENTI
  • Parigi vs Berlino: due capitali a confronto

    Se fino a pochi mesi fa mi aveste chiesto qual'era la mia città preferita in Europa avrei senza dubbio risposto..Parigi. Io amo Parigi con tutta me stessa. Ci... Leggere il seguito

    Il 04 aprile 2015 da   Daniela Gallucci
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Due cose due #4

    E torna anche Due cose Due. Sperando che il prossimo appuntamento non sia tra due mesi. Tra Marzo pazzerello e Aprile dolce dormire, ecco libri, film e curiosit... Leggere il seguito

    Il 21 marzo 2015 da   Strawberry
    CULTURA, LIBRI, RACCONTI, TALENTI
  • La storia siamo noi, attenzione, nessuno si senta escluso

    La prima volta é stato mentre abbozzavo Tutti gli uomini della Presidenza. Il problema non erano quasi mai le cronache spicciole, ma non il non perdemi tra le... Leggere il seguito

    Il 09 marzo 2015 da   Iomemestessa
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • L’ultimo libro di Luigi Cannillo

    NOTE DI ROSA SALVIA (La Vita Felice edizioni, 2014) di Luigi Cannillo è una silloge i cui versi, calati nel 'magma' di un reale stratificato e complesso,... Leggere il seguito

    Il 10 febbraio 2015 da   Narcyso
    POESIE, TALENTI