In vino veritas

Da Mamma Non Basta
Certo che, per una che si è era ubriacata una sola volta nella vita, farlo capitare due volte in tre giorni è davvero troppo. E poi nun c'ho più l'età.
L'altra sera lui ha invitato i nostri due amici più cari a cena ed è finita che eravamo tutti già brilli dopo l'aperitivo (il giorno dopo ho scoperto il perchè!). Io poi son proprio "partita".
Ieri sera invece, ci hanno invitato loro a cena, insieme ad altri amici. Cena a base di pesce e vino bianco ( non ci siamo proprio risparmiati).
Il fatto che ci sia stata un pò attenta a non esagerare non mi ha impedito di "vuotare il sacco", caro blog, anche perchè quando il mio amico T. ci si mette, non da tregua. Ieri sera aveva deciso di doverci per forza riconciliare e quando gli ho detto, guardandolo negli occhi, "a Tonì, non hai capito niente", non sono più riuscita a fermarmi.
E ho detto molto...non troppo, ma molto.
Così siamo passati da "a Rosà, sei proprio 'mbriaca se stai a dì 'ste cose" agli interventi del marito a "a Rosà, te do ragione, è proprio un ca....axxi con te. Non credevo!"
E' come ho detto altre volte: le dinamiche tra moglie e marito sono molte diverse che tra amico e amico.
E sebbene ci sono delle cose che non dirò mai agli amici e che terrò solo per me, penso che ieri sera quel vino bianco ha fatto venir fuori abbastanza.
Quello che mi chiedo è se lui abbia finalmente ascoltato alcune cose che in casa, da due anni, non ascolta...
Tanto ormai non ha importanza...
Oggi mi risuona questa...

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Questione di prospettiva.

    Quando penso alla parola Prospettiva, la prima cosa che mi viene in mente è il film "l'attimo fuggente" nella scena in cui il professor Keating interpretato da... Leggere il seguito

    Il 03 giugno 2015 da   Marlenetrn
    FAMIGLIA, MATERNITÀ, MUSICA, PER LEI
  • Il fantasma del fallimento scolastico

    "Ma, secondo lei, cos'è che veramente fa star male una persona?". Ecco la domanda da centomilioni di dollari che spesso mi sento rivolgere durante i convegni o... Leggere il seguito

    Il 02 giugno 2015 da   Massimo Silvano Galli
    BAMBINI, FAMIGLIA, SCUOLA, SOCIETÀ
  • Tua sorella usa solo il 10% del cervello!

    La rete internet, i vari store che vendono applicazioni per tablet e smartphone o Ds, PlayStation e quant'altro, nonché -ahìnoi- molti diffusi programmi... Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Massimo Silvano Galli
    BAMBINI, FAMIGLIA, SCUOLA, SOCIETÀ
  • Rapporto di Coppia Dopo la Nascita di un Figlio

    L’arrivo di un figlio può destabilizzare una coppia anche collaudata. Un’esperienza unica come quella di mettere al mondo un bambino può rivelarsi... Leggere il seguito

    Il 19 maggio 2015 da   Nikirocco
    FAMIGLIA, SOCIETÀ
  • Sociologia dei generi sessuali

    La Sessualità nelle società tradizionali e moderne. In tempi recenti, l'idea della sessualità ha subito notevoli cambiamenti. Nelle società tradizionali la... Leggere il seguito

    Il 14 maggio 2015 da   Roberto Di Molfetta
    CULTURA, FAMIGLIA, RICERCA, SOCIETÀ
  • Quanto Costa Avere un Figlio

    Negli ultimi decenni il numero delle nascite nel nostro paese è in allarmante calo. Se prima le famiglie avevano dai 3 ai 4 figli, alcune anche di più, oggi i... Leggere il seguito

    Il 12 maggio 2015 da   Nikirocco
    FAMIGLIA, SOCIETÀ