Magazine Arte
Inaugurazione riapertura Gam con nuovo percorso espositivo in occasione dei 150 anni delle Collezioni.
Creato il 28 marzo 2013 da Roberto MilaniInaugurazione riapertura Gam con nuovo percorso espositivo in occasione dei 150 anni delle Collezioni.
Oggi alle 18,30 la GAM inaugura la riapertura delle sue Collezioni Permanenti in occasione dei 150 anni delle stesse. Evento che decide un cambiamento del percorso espositivo che si articolerà sui tre piani seguendo le indicazioni del filosofo Vercellone che ha voluto al primo piano il tema dell' INFINITO, con le opere di Camino, Pelizza da Volpedo fino ai tagli di Fontana. Al primo piano si procede col tema della VELOCITà suggerito da john Elkann e vedremo Tranquillo Cremona Benedetto Junck e L’edera, fino alla velocità celebrata dal futurismo con Balla e Boccioni, per chiudersi con Scarpitta. Al secondo piano ci accompagna l'architetto Massimiliano Fukas che ha intitolato questo piano all 'ETICA, dal male del Duello di MANCINI e la La cella delle pazze di Giacomo Grosso fino alla religiosità della Deposizione di Papa Silverio di Cesare Maccari. E poi Modigliani e CAnovai, una recente acquisizione di un opera di Marina Abramovic, le opere di Felice Casorati e una conclusione con opere con l’etica religiosa de La Religione di Innocenzo Spinazzi, l’Apocalisse di Scipione e Schüttbild di Hermann Nitsch.
Si termina con il tema NATURA proposto dalla giornalista Luciana Castellina, che passa attraverso la poetica di Fontanesi e poi le Nature morte di De Pisis e Mario Mafai, il tema dell'acqua del fuoco della terra e dell'aria rappresentato da opere quali l’Elogio del fuoco di Eduardo Chillida e la fiamma-fiore di José Maria Sicilia. E poi Burri, Medardo Rosso... fino all'arte Povera con Penone e Merz e la Natura meccanica di Fortunato Depero, Alberto Savinio... Insomma è da visitare!!
GAM Torino
Via Magenta, 31, 10128 Torino, Italy
http://www.gamtorino.it
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Top Ten Tuesday: Top Ten Books I've Read So Far In 2015
Top Ten Tuesday Top Ten Books I've Read So Far In 2015 Dopo una settimana di assenza, colpa connessione assente, ritorna Top Ten Tuesday con una bella... Leggere il seguito
Da Susi
CULTURA, LIBRI -
Perché al “concorso” Rai non dovrebbe andare nessuno
Miei cari, so che mi ripeterò, poiché ne avevo già parlato in precedenza ma sinceramente, la storia del concorso per giornalisti Rai mi ha nauseata ed... Leggere il seguito
Da Rory
CULTURA, MUSICA -
COSENZA: L’UOMO NOMADE | Peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie,...
Mostra L’UOMO NOMADE peregrinazioni, terre lontane, luoghi, etnie, migranti, memorie Cosenza – Palazzo ArnoneMercoledì 1 luglio 2015 – ore 11. Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Intervista! Parla Daniela Ruggero
Eeeee anche questo esame è andato, ora posso finalmente dedicarmi un po' al blog! Oggi vi propongo un'intervista, la cui protagonista sarà Daniela Ruggero.... Leggere il seguito
Da Chiaradm
CULTURA, LIBRI -
ROMA e SUTRI: PRIMA NAZIONALE KIRON CAFE’ | TEATRI DI PIETRA LAZIO XVI EDIZIONE
KIRON cafè TEATRI DI PIETRA LAZIOXVI EDIZIONE PRIMA NAZIONALE SABATO 4 LUGLIO 2015ANFITEATRO DI SUTRI (Viterbo) DOMENICA 5 LUGLIO 2015AREA ARCHEOLOGICA, PARCO D... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Lorenzo Viani, Viareggio – Le vie
Darsena vecchia (olio 50×60) 1960 – tratto da Catalogo Mostra 8-23 febbraio 1986 – Palazzo Paolina ViareggioQuando si vorrà, attraverso i secoli, studiare... Leggere il seguito
Da Paolorossi
CULTURA, RACCONTI