Londra, aprile 1811
La prima volta che gli occhi di Antonia Maitland si posarono sul pericoloso e bellissimo avventuriero Trey Deverill, la giovane ne rimane immensamente turbata, questo perché lui era nudo, senza ombra di dubbio, e anche stupendo.
Il fatto di averlo visto in costume adamitico, naturalmente, era stata una pura casualità.
Antonia frequentava un collegio esclusivo ed era appena tornata a casa per partecipare a una festa di primavera. Aveva dato cappello e guanti al maggiordomo e si era diretta verso la Stanza delle Mappe, dove il padre sovrintendeva al suo vasto impero navale. Era da oltre un mese che non lo vedeva ed era ansiosa di riabbracciarlo.
“Credo che sia al piano di sopra, Miss Maitland” intonò il maggiordomo. “Probabilmente nella Sala dei Ritratti”
“Grazie”, rispose la fanciulla con un fugace sorriso, di certo suo padre era andato a conversare con il dipinto della sua adorata moglie defunta.
Antonia corse su per le ampie scale circolari percorrendo con passo svelto l’elegante ala destra della casa. Otto anni addietro, poco prima dell’inaspettata scomparsa della madre, morta di polmonite, Samuel Maitland non aveva badato a spese per la costruzione di quella elegante dimora situata in un nuovo quartiere alla moda di Londra, a sud di Mayfair. Ma la sua stanza preferita era la Sala dei Ritratti, che lui aveva creato per tenere vivo il ricordo della moglie.
Magazine Cultura
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Anteprima: Dolcezze al miele di lavanda di Susan Wiggs
Avete presente Il profumo delle mele rosse? Vi ricordate Isabel, la sorella di Tess? Bene sta per tornare e sarà protagonista del prossimo libro dedicato alla... Leggere il seguito
Da Roryone
CULTURA, LIBRI -
Recensione #29: Iron Man
Facciamo un salto indietro di qualche anno in questa recensione. La prima volta che abbiamo visto questo film non avrei mai pensato che potesse piacere anche a... Leggere il seguito
Da 365 Film
CINEMA, CULTURA -
Al Polo Museale Santo Spirito di Lanciano (CH) espone anche Matteo Tenardi
Sabato 4 luglio 2015, alle ore 19:00, presso il Polo Museale Santo Spirito di Lanciano (CH) inaugurazione della seconda edizione del “FLIC - Festival Lanciano I... Leggere il seguito
Da Roberto Milani
ARTE, CULTURA -
L'ordine regna a Fidenza
Fidenza, la glande. Da ieri sera, 26 giugno 2015, Fidenza non è più il "baricentro" del "più vasto territorio che comprende più di 100.000 abitanti".... Leggere il seguito
Da Ambrogio Ponzi
ARTE, CULTURA -
“Dalla parte delle viole” di Mario Visone, romanzo storico sulla Spagna di Franc...
Mario Visone, “Dalla parte delle viole”, Homo Scrivens 2015Di SIMONE LENZI“Io sono uno Spagnolo integrale e mi sarebbe impossibile vivere fuori dai miei limiti... Leggere il seguito
Da Criticaimpura
CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, DA CLASSIFICARE -
Il Jane Austen Book Club di Salaborsa e JASIT torna e raddoppia
Oggi vi invito ad un al fresco afternoon tea, un irrinunciabile rito della bella stagione, rinfrescante e riposante, perfetto per riunirsi all’ombra degli alber... Leggere il seguito
Da Lizzys
CULTURA, LIBRI