Magazine Informazione regionale

Incontri al Castello

Creato il 14 maggio 2014 da Patuasia

Con il patrocinio del Comitato Regionale Valle d’Aosta dell’Associazione Nazionale Partigiani-ANPI, GIOVEDI 15 MAGGIO 2014 alle ore 18.30, al Castello Tour de Villa a Gressan, il Generale di Corpo d’Armata in pensione, Bruno SERVADEI, presenterà, introdotto dal giornalista Roberto Mancini,il suo ultimo libro “Vita da caccia-bombardiere”, pubblicato per SBC Edizioni. Nato a Forlì nel 1941, Bruno Servadei ha svolto una brillante carriera, iniziata nel lontano 1959. E’ stato membro dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Italiana, Addetto militare in Svezia e Norvegia, Comandante del Centro Internazionale di Addestramento al Tiro e Combattimento Aereo di Decimomannu, in Sardegna.
Assegnato al Quirinale per tre anni quale Consigliere Aggiunto dell’allora presidente Cossiga, ha concluso il servizio al Segretariato Generale della Difesa.

Autore di una ricca bibliografia sulla sua esperienza nell’aviazione militare (ricordiamo solo “Ali di travertino” e, di prossima pubblicazione, “Il Comando Decimomannu”), durante la Guerra Fredda Bruno Servadei è stato protagonista di missioni che lo hanno visto impegnato, come uno dei primi piloti italiani, nell’ambito del 156° Gruppo. Tale gruppo venne dichiarato operativo in ambito NATO con il ruolo di C.B.O.S. (Caccia Bombardieri Ognitempo Strike) e, primo nella Storia dell’Aeronautica Militare, si assunse il compito di assicurare, 24 ore su 24, un attacco nucleare verso il blocco del “Patto di Varsavia”. Le riflessioni proposte dal Generale Servadei saranno integrate dall’illustrazione di un’esperienza che, attualmente, lo vede esibirsi, anche a livello internazionale nella pattuglia acrobatica di velivoli ultraleggeri “Blu Circe” composta da piloti ultrasettantenni.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :