In occasione della Festa del Cinema, partita ieri fino al 16 Maggio, non poteva arrivare un regalo così bello: Valeria Golino, Jasmine Trinca e Viola Prestieri sono giunte a Pordenone a presentare Miele, che quest’anno rappresenterà l’Italia all’interno della sezione “Un certain reguard” del prossimo festival di Cannes. Il film, che è il primo lavoro da regista per Valeria, racconta la storia di Miele, una ragazza che aiuta le persone malate attraverso l’uso (non legale) del suicidio assistito, tema già trattato nel 2012 dal film di Marco Bellocchio Bella Addormentata. Di primo impatto, leggendo la sinossi, potrebbe sembrare un film moralista, politicamente schierato. Nulla di tutto ciò. Come ha spiegato ieri lei stessa, ha voluto un film che trattasse dell’eutanasia senza alcun giudizio né morale, né politico, e soprattutto senza non essere provocatorio, cercando invece di concentrare lo sguardo sul rapporto che la protagonista ha di fronte alla morte. Il tutto con una leggerezza che rende il film piacevole e illuminante, grazie ad immagini pulite e ben definite. Come prima fatica da regista, si può dire che Valeria Golino ha superato ogni aspettativa.
Magazine Cinema
Incontro con gli autori: Valeria Golino, Jasmine Trinca e Viola Prestieri
Creato il 10 maggio 2013 da MattiabertainaPotrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
La vetrina degli incipit - Giugno 2015
L'incipit in un libro è tutto. In pochi capoversi l'autore cattura l'attenzione del lettore e lo risucchia nel vortice della storia. Oppure con poche banali... Leggere il seguito
Da La Stamberga Dei Lettori
CULTURA, LIBRI -
Stasera alle 23 su La7 Drive di Nicolas Winding Refn
Anno: 2011Durata: 95'Distribuzione: 01 DistributionGenere: AzioneNazionalita: USARegia: Nicolas Winding RefnDrive è un film del 2011 diretto da Nicolas Winding... Leggere il seguito
Da Taxi Drivers
CINEMA, CULTURA -
Luci e ombre di Calabria
Sono "emigrante". Nel senso che sono emigrata alla fine degli anni Novanta dalla Calabria al Lazio. Sono una di quegli emigranti senza il richiamo forte delle... Leggere il seguito
Da Luz1971
CULTURA, LIBRI -
It's the books, stupid! Reading is sexy in New York. Greenwich Village bookstores
#itsthebooksstupid: inciampare nei libri viaggiando - clicca qui per leggere le parti precedenti. Reading is sexy, and an integral part of the culture in New... Leggere il seguito
Da Bourbaki
CULTURA -
“Le mie parole d’acqua” di Maria Luisa Mazzarini. Recensione di Lorenzo Spurio
Le mie parole d’acqua di Maria Luisa Mazzarini Edizioni Divinafollia, Caravaggio, 2015 Recensione di Lorenzo Spurio “Le mie parole d’acqua” (2015) Dopo Lantern... Leggere il seguito
Da Lorenzo127
CULTURA, LIBRI -
Jurassic World - senza spoiler
Comprate il biglietto. Entrate in sala. Appena si spengono le luci spegnete il cervello. Non chiedete. Non pensate. Non dubitate. Allora Jurassic World sarà un... Leggere il seguito
Da Flavio
CINEMA, CULTURA, FUMETTI, LIBRI -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI