Magazine Viaggi

Incroyables et Merveilleuses

Creato il 18 marzo 2013 da Sarahscaparone @SarahScaparone

Ecco un altro curioso appuntamento che animerà il blog con deliziose notizie direttamente da… Parigi! Firma della rubrica è Domenico Biscardi, italianissimo gourmet da anni residente nella Ville Lumière.

domenico_biscardi
Domenico si presenta così: “Nato a Roma, dove mi sono laureato in Lettere con indirizzo storico presso l’Università La Sapienza e addottoratomi tra Roma e Parigi, vivo da una decina di anni in Francia dove insegno all’università e collaboro con testate giornalistiche francesi ed italiane per la promozione dell’Italia e della Francia d’eccellenza in vari settori. Personaggio a cavallo tra due paesi, ma in attesa sempiterna, come molti, della nazionalità europea e con lo sguardo realisticamente ottimista rivolto al mondo incerto ma stimolante di oggi, mi entusiasmo e mi interesso alle cose e alle persone che testimoniano nei loro campi arte, ingegno e passione. Sono storie di volontà e di energia, di desiderio e realizzazione, spirito caparbio ed umanità, di gioia per i sensi ed esempio per i più curiosi. Vite che condivido e che mi piace valorizzare con quanti, come me ed il più celebre Voltaire, vogliono essere felici, perché fa bene alla salute!”

Incroyables et Merveilleuses

Il titolo di questa rubrica prende spunto dal nome di una corrente di moda dell’epoca della Francia del Direttorio, appunto, Les Incroyables et Merveilleuses. All’indomani del periodo del Terrore e della caduta di Robespierre, ricordato per l’estrema severità e rigore, la Francia rivoluzionaria ritrova il gusto della vita e dei piaceri. Le vie di Parigi, in particolare, riprendono il loro dinamismo, i centri di divertimento e di cultura si riempiono, i negozi tornano ad essere generosi di articoli invitanti e di vettovaglie di ogni genere. L’abbigliamento, come il resto, d’altronde, testimonia di questo ritrovato gusto di vivere. Ci si riappropria dei piaceri declinati in tutti i settori, si celebra, la vita nel suo lato più gioioso, inventivo ed esuberante.

La gioventù dorata, uomini e donne, chiamati gli Incroyables e le Merveilleuses, dettano le nuove regole del bon ton, dello stile di vita, dell’abbigliamento e del linguaggio (d’altronde, sarà proprio la spiccata ed originale tendenza ad esclamare la parola incroyable! in ogni situazione di meraviglia e senza la famosa R moscia, che darà il nome ai ragazzi), ispirandosi alla tradizione classica, ma sempre con una forte dose di originalità, non senza gli eccessi tipici di questi periodi della storia dell’uomo.

La scelta di questo nome è data dalla mia personalissima visione, dallo sguardo che porto su Parigi e la Francia, ma anche sulla vita, intesa anche, ma non solo, come celebrazione della bellezza e della bontà, del talento e della novità originale, ma di qualità, del gusto e dell’eccellenza declinati in tutti gli aspetti del quotidiano e dell’eccezionale, il tutto accompagnato da un’immancabile e sana nota d’ironia e senza prendersi troppo sul serio perché, come consigliava Fontenelle, dico: «Non prendete la vita troppo sul serio; ad ogni modo non ne uscirete vivi!»

Troverete notizie e curiosità sulle tematiche più varie, dalla Pasticceria al Cioccolato, dalla Cucina alla Moda, dall’Editoria agli Stili di vita, dalle Arti ai luoghi meravigliosi ed incredibili, siano essi grandi o piccoli, celebri o sconosciuti, francesi o stranieri insediati in Francia. Se la bellezza, la bontà ed il piacere coniugati a rigore, ricerca dell’eccellenza, condivisione e qualità umane fanno parte del vostro codice di vita quotidiano, allora questa rubrica fa per voi ed abbiamo molto da condividere, perché abbiamo bisogno del meraviglioso e dell’incredibile, e di pronunciarne teatralmente le parole, per rendere il nostro quotidiano le plus bel endroit de la terre!

Domenico Biscardi



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine